fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘I ridimensionamenti non incidono sui livelli occupazionali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nella tarda serata di ieri, 31 marzo, presso la sede dell’assessorato provinciale di Benevento ai trasporti in Largo Carducci, l’incontro tra l’assessore delegato, Gianvito Bello, e i rappresentanti sindacali di categoria CGIL, CISL e UIL sulla vertenza del Trasporto pubblico locale (Tpl) nel contesto dello sciopero nazionale di settore.

Il confronto, a giudizio di Bello, è "stato utile a rasserenare il clima sociale e a tranquillizzare i lavoratori". Infatti, l’assessore ha rappresentato ai suoi interlocutori che i tagli imposti dalla Regione Campania al settore , a loro volta derivanti dalle economie imposte dal Governo centrale, sono quantificabili nel Sannio nella misura del 5% rispetto alle dotazioni finanziarie precedenti, equivalenti dunque alla cancellazione del 10% delle percorrenze.

Ciò posto, ha detto l’assessore, "i ridimensionamenti sono assolutamente sopportabili dalle Aziende e comunque non incidono sui livelli occupazionali. In questa fase di transizione tra l’attuale gestione e quella che dovrà essere avviata entro la fine del corrente anno 2011 il servizio di Tpl nel Sannio, ha proseguito Bello, potendo peraltro contare sul grande senso di responsabilità del Sindacato e dei lavoratori tutti, può continuare ad essere espletato come sinora fatto, sia pure, ha precisato l’assessore, nella piena consapevolezza da parte dell’assessorato ai trasporti provinciale delle sue notevoli insufficienze e delle sue forti ed acclarate criticità".

Con l’Università del Sannio, ha aggiunto Bello, la Provincia sta lavorando per definire il cronoprogramma degli adempimenti che porteranno al bando di gara per il gestore unico delle linee di trasporto pubblico locale nel Sannio. «E’ un impegno che onoreremo – ha detto Bello – anche perché siamo convinti che il gestore unico porterà finalmente ad una ottimizzazione delle risorse finanziarie per rendere finalmente degno di un Paese civile un servizio essenziale per la collettività».

Commentando la vicenda, il presidente della Provincia Aniello Cimitile ha sottolineato come la sua Amministrazione si è sentita da sempre coinvolta in questa delicata vicenda impegnandosi strenuamente per evitare il collasso di un comparto vitale per un’area interna che già presenta, per diverse ragioni, formidabili difficoltà per la mobilità dei cittadini. Sulla riorganizzazione complessiva del servizio Tpl, inoltre, il presidente Cimitile ha assicurato che, "nonostante i duri colpi inferti dai tagli nazionali e regionali, resta l’impegno a evitare un deupaperamento delle corse che potrebbe poi comportare la messa in discussione dei livelli occupazionali con ricadute negative più copmplessive anche sul sistema economico sannita". Cimitile, infine, ha espresso un sentito ringraziamento all’assessore Bello e al dirigente di Settore Velleca per la positiva gestione della vertenza trasporti e un plauso ai sindacati e ai lavoratori per il senso di responsabilità dimostrato nei confronti degli utenti sanniti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content