fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il M5S attacca sui rifiuti: “Ricalcolare le somme per i contribuenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credevamo di aver toccato il fondo nella vicenda rifiuti a San Giorgio del Sannio. Un appalto letteralmente copiato dal precedente, senza alcuna novità per i cittadini se non il conto più salato che i contribuenti hanno avuto modo di ‘apprezzare’ in bolletta”. Così in una nota il portavoce del M5S al Comune di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio.

“Ma al peggio non c’è mai fine – prosegue la nota -. A otto mesi dall’avvio della procedura l’amministrazione Pepe non è ancora riuscita a completare l’iter per l’affidamento del servizio e proprio in queste ore ha annunciato un ulteriore slittamento a data da destinarsi. Il motivo sarebbe da rintracciare in nuove verifiche da parte della Stazione appaltante (la Provincia di Benevento) sulla regolarità fiscale della ditta assegnataria. Ci complimentiamo dunque per il capolavoro di capacità amministrativa che ha portato a non avere né un nuovo servizio, nè un nuovo gestore del servizio malgrado i lunghi mesi di lavoro matto e disperatissimo.

Siamo consapevoli – attaccano i 5 Stelle – che le procedure concorsuali possono comportare complicazioni burocratiche e, a scanso di equivoci, chiariamo subito che il Movimento Cinque Stelle è favorevole in linea generale alle procedure ad evidenza pubblica. Ma nel caso specifico la situazione ha una peculiarità che l’amministrazione ben conosce e ha volutamente bypassato. La provincia di Benevento, come tutte le province della Campania, dovrà a breve gestire, per legge, il servizio rifiuti in forma associata con gli altri Comuni dell’Ambito territoriale (ATO) sannita. La legge regionale 14/2016 all’articolo 40 dà la facoltà ai Comuni di indire nuove procedure di affidamento del servizio, a condizione che gli affidatari decadano al subentro del soggetto gestore individuato dall’Ambito. Facoltà e non obbligo, se l’Italiano non è un’opinione. Logica avrebbe consigliato dunque di lasciare le cose come stanno e attendere la partenza operativa dell’Ato, ormai all’orizzonte. E invece l’amministrazione Pepe si è ostinata chissà perchè a bandire un nuovo appalto, con i risultati fallimentari che abbiamo sotto gli occhi. A chi ha giovato tale scelta? Immancabilmente alle casse comunali rimpinguate dal maggior costo del servizio. Di sicuro non ai cittadini che si sono visti applicare sensibili aggravi sulla bolletta Tari in funzione del nuovo appalto e non godranno di alcun miglioramento qualitativo.

A tal proposito – conclude la nota -, alla luce della sospensione dell’affidamento, sarebbe cosa buona e giusta che il Comune spiegasse come sono state calcolate le cifre chieste ai contribuenti con i bollettini Tari. Se, come immaginiamo, sono stati applicati i costi previsti dal nuovo appalto, ci pare doveroso adesso ricalcolare il dovuto in funzione del reale costo, ovvero quello (più basso) stabilito dalla proroga al vecchio gestore. E’ il minimo… sindacale, professor Pepe: farà almeno questo la sua “innovativa” amministrazione comunale o vorrà proseguire nel solco storico della vessazione da parte dell’erario locale nei confronti dei cittadini? E se gli uffici rimoduleranno gli avvisi Tari, non dimentichi di ricordare loro che va applicato lo sconto del 15 per cento a tutti i contribuenti che, su suggerimento del Movimento Cinque Stelle, hanno presentato l’istanza relativa alla effettuazione del compostaggio domestico della frazione organica. Avrebbe dovuto farlo l’amministrazione comunale, che a parole si dichiara sempre dalla parte dei cittadini. E già che c’è, vuole spiegare cortesemente in virtù di quale norma lei e la sua maggioranza avete omesso in Consiglio comunale il voto sulla mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle per portare al 30 per cento la quota dello sconto ai cittadini?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 23 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content