fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vivere e lavorare all’estero: arriva la proposta di legge per i campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spesso gli expat sono visti semplicemente come dei cervelli in fuga, che rinunciano all’Italia per perseguire obiettivi personali e lavorativi. Questo significa che – la maggior parte delle volte – si tende a inquadrarli da una prospettiva che non tiene conto dei sacrifici e delle difficoltà che queste persone devono affrontare. Ed ecco che la Regione Campania e la Presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio hanno deciso di presentare una nuova proposta di legge: “Iniziative per campani all’estero”.

Lo scopo di questa proposta è dare sostegno agli expat campani, attivando delle iniziative concrete per supportarli e per favorire il loro adattamento all’estero, creando un vero e proprio ponte di collegamento fra la Campania e i cittadini trasferitisi oltre confine. La suddetta iniziativa prevede un’assistenza istituzionale, che inquadra queste persone come delle risorse da valorizzare e integrare nel sistema economico della regione.

Questo ponte di collegamento voluto dalla Regione Campania renderebbe il trasferimento all’estero dei cittadini campani più morbido, in quanto fornirebbe delle garanzie di assistenza sinora assenti.

Trasferirsi all’estero: cosa c’è da sapere? L’esempio della Germania. Le difficoltà legate alla scelta di espatriare non si limitano di certo all’ambientamento: ci sono numerose questioni da affrontare prima di poter partire, anche quando la meta non è poi così distante. Vediamo ad esempio la Germania, una delle mete più gettonate dai campani e dagli italiani in generale. In linea di massima, trasferirsi in Germania è piuttosto semplice, ma ci sono comunque degli accorgimenti da seguire: dal punto di vista logistico, è necessario trovare una sistemazione, qui internet e i numerosi siti di annunci immobiliari sono un grande aiuto; in seguito si deve organizzare il trasloco, e qui il consiglio è di rivolgersi ad aziende specializzate in traslochi Italia-Germania come Blissmoving. Dal punto di vista burocratico, non dimenticatevi che per risiedere in Germania per più di 3 mesi è obbligatorio registrarsi all’anagrafe, e per farlo si deve presentare sia la carta d’identità che il proprio contratto di affitto. Fatto questo, vi saranno consegnati tutti i documenti a testimonianza della vostra residenza in Germania, compreso un nuovo codice fiscale.

Sul fronte culturale, è buona norma utilizzare sempre un linguaggio gentile e formale, specialmente in ambito lavorativo, dando sempre del lei. E la puntualità in Germania non è un plus, ma un obbligo, giacché testimonia il rispetto del lavoratore nei confronti del cliente o dell’azienda.

Come trovare lavoro all’estero? Spesso lo scoglio più grande da superare per chi desidera trasferirsi all’estero è trovare un lavoro dall’Italia: un passo fondamentale in quanto il costo della vita all’estero è generalmente alto e se non si arriva con la certezza di poter cominciare a lavorare sin da subito, trasferirsi diventa molto difficile. Come fare? Una soluzione molto gettonata sono i Virtual Recruitment Fairs: una chat che mette in contatto chi cerca lavoro con diversi recruiter internazionali, che a loro volta si occupano dello scouting per aziende straniere. Un’altra opzione per trovare lavoro all’estero dall’Italia sono le autocandidature: qui basta semplicemente fare una selezione dei siti delle aziende estere e mandare di propria sponte il curriculum e la lettera di presentazione. Accertatevi però, di possedere tutte le competenze necessarie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 29 ottobre 2025

redazione 1 ora fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 11 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 11 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 17 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content