fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Io x Benevento attacca: “Era così difficile usare i fondi Terna per il verde pubblico?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un altro spot è andato in onda domenica a Santa Clementina e non alludiamo certo alla lodevole opera del Comitato della contrada che disperato si è dato da fare per diserbare un sito storico della città, cosa che doveva essere prioritaria per l’amministrazione comunale, ma alla coppia ceppalonese che si è offerta, di buon grado, ai fotografi della stampa con la signora addirittura in abito da cerimonia con tanto di sciarpa che non ha resistito al selfie con la ramazza”. A denunciarlo in una nota è l’associazione Io x Benevento.

“E, mentre andava in onda l’ennesimo cortometraggio, – aggiunge l’associazione guidata da Giuseppe Schipani – stavolta è stata una toccata e fuga verso i lidi romani lasciando altri a ramazzare, in via Settembrini giungevano i pompieri per la combustione di erbacce che hanno messo a dura prova lo stato di salute e gli infissi di residenti. E pensare che in una città dove anche un servizio essenziale, come la cura del verde pubblico, manca di qualsiasi programmazione, affidandolo ai BEV (Braccianti Ecologici Volontari), si pensi ad istituire una tassa di soggiorno per i turisti, piuttosto che uno sgravio per dover provvedere all’acquisto di Autan per l’incremento dei mosquitos.

A questo punto, invece del dannoso balzello dei 2 euro al giorno, che non ti salvano la vita ma in cambio ti rovinano la faccia, tanto valeva inserire l’obbligo di 2 ore di diserbo a tutela delle mura longobarde, per esempio. Mai, come adesso, – conclude Io X Benevento – il ruminante Bue Apis rimpiange di essere solo una vestigia del passato e non più in attività di servizio, lui si che sì sarebbe divertito a pascolare e magari lo avrebbero anche nominato BEV per il suo contributo al diserbo.

Ma era così difficile, usare allo scopo i fondi Terna come negli anni precedenti piuttosto che destinarli all’illuminazione in Città che ha fatto salire anche i consumi elettrici in un comune dissestato a secondo delle convenienze?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 7 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content