fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuovo Frecciargento tratta Roma-Caserta-Benevento: soddisfatta l’associazione pendolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come annunciato da Trenitalia nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo orario ferroviario, tenutasi in data 25 maggio scorso, dal prossimo 11 giugno entrerà in esercizio, in via sperimentale, sulla linea AV Roma-Caserta-Benevento, una nuova coppia di treni che andranno ad aggiungersi a quelli già in servizio, recependo, in tal modo,  in pieno tutte le nostre richieste che avevamo presentato nei mesi scorsi. I nuovi orari renderanno, quindi, le Città di Caserta e Benevento ancora più vicine alla Capitale in quanto ridurranno drasticamente i tempi di percorrenza, portandoli ad un’ora e 45 minuti da Benevento e solo 1 ora di viaggio da Caserta, con arrivo a Roma entro le 07.42 e rientro a Benevento entro le 18.42”. Lo scrive in una nota Antonio Di Fabrizio, presidente dell’associazione pendolari Sannio-Terra di Lavoro, che interviene dopo l’annuncio del sottosegretario Del Basso De Caro.

“Tutto questo – spiega Di Fabrizio – andrà ad incidere positivamente non solo sulla qualità dei viaggi di tutti quei pendolari che giornalmente devono recarsi a Roma per motivi di lavoro/studio, ma potrà avere anche ricadute positive sul piano turistico per questi territori che per troppo tempo sono stati abbandonati per quel che concerne una seria programmazione nel settore del trasporto ferroviario.

Bisogna sottolineare – continua in una nota – che tutto questo è il risultato di un intenso lavoro durato più di un anno durante il quale abbiamo avuti incontri ed interlocuzioni con Ministero dei Trasporti e Trenitalia, dimostrando, così, che il nostro “modus operandi” era la strada giusta da percorrere per ottenere certi risultati.

Ovviamente – conclude Di Fabrizio – questo deve essere solo il primo passo verso il miglioramento e rafforzamento di un sistema di trasporto ferroviario di quelle aree più interne della Regione Campania che ormai risulta essere obsoleto e non più rispondete alle richieste dei cittadini, traendo da queste opportunità una nuova forma di rilancio e sviluppo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content