fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Appia, bene dell’umanità”, prosegue l’impegno dell’associazione Impegno Civico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è svolto, venerdì 19, l’annunciato incontro dell’Associazione Impegno Civico con i Sindaci interessati al percorso dell’Appia, bene dell’umanità. La discussione è stata ampia; l’interesse sul progetto e soprattutto sui relativi obiettivi di tutta evidenza”. Così in una nota Filippo Bencardino e Giovanni Zarro esponenti dell’associazione Impegno Civicio.

“Naturalmente – proseguono -, c’è stata ampia convergenza sulla iniziativa e sull’impegno a collaborare con il Ministero proponente. In particolare ci si è assunti il compito di prestare la propria attività, concreta operativa, di conoscenza nella individuazione del Tracciato originario, del sito delle “stationes” o delle “Mansiones” o delle “Tabernae”. Senza tralasciare un censimento dei monumenti che la arricchivano e la arricchiscono, tuttora e di ogni eventuale preesistenza archeologica. Ai fini di una loro piena valorizzazione. Questo lavoro sarà definito in un paio di settimane e presentato, ben articolato, alla pubblica opinione locale e consegnato al Ministero ed alla Regione, in occasione di un incontro dibattito da svolgere nel mese giugno. Poi, il lavoro di ricerca sul campo sicuramente ha un’importanza ricognitiva. Si è pensato, però, di andare più avanti.

Si è ritenuto utile, invero, – aggiunge la nota – in conseguenza del rilievo della iniziativa, e se realizzata, delle sue, positive, ricadute sulla economia dei sistemi locali interessati, in particolare su quella turistica, prevedere e curare una evoluzione del convenuto lavoro ricognitivo. Si è pensato di elaborare un progetto di ricerca che partendo dal tracciato dell’Appia e dalle preesistenze censite potesse disegnare un intelligente sistema di accoglienza e di connessa economia terziaria a servizio di tutto il tracciato dell’Appia da Forchia-Arpaia, entrata nel Sannio, fino ad Apice, uscita dell’Appia Claudia o Buonalbergo, Appia Traiana. In questa prospettiva, per ragioni di efficienza degli obiettivi divisati, si è proposto di convenire con tutti i sindaci una ipotesi di collaborazione strutturale. Da definire nelle forme operative.

Per il daffare operativo – concludono Zarro e Bencardino – si è creato un gruppo di lavoro formato dall’Arch. Bove, coordinatore, Sig.ra Anna Maria Pedicini, cultrice della materia, dal Geom. De Minico Errico, delegato del Sindaco di Apollosa, dall’Avv. Rocco Armando, Sindaco di Calvi, dell’Arch. Luigi Salierno, di Sant’Arcangelo Trimonte e, anche, delegato del Sindaco di Buonalbergo. Il lavoro sarà elaborato per segmenti. Il primo riguardante il percorso: Forchia Arpaia-Benevento. il secondo Benevento Apice. Il terzo Benevento Buonalbergo. L’Associazione, per questo argomento, ha programmato di rivedersi il 5 giugno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Costituita la Rete delle Associazioni della ‘Via Appia’

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione cammino della Via Appia, si valuta associazione temporanea tra 11 comuni sanniti

redazione 4 mesi fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 4 mesi fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content