fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

L’arcivescovo Accrocca: “La Chiesa beneventana sia semplice e concreta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vorrei che la Chiesa Beneventana sia fatta di una fede semplice e concreta, che non guarda alla forma e ai cerimoniali, ma che sa andare al sodo”. Questo il messaggio forte lanciato dall’arcivescovo Felice Accrocca nel giorno della giornata Pro Episcopo, celebrata in occasione della festa di San Felice da Cantalice.

Tanti i sacerdoti e i fedeli che con le autorità civili e militari si sono stretti intorno al Pastore della nostra Chiesa per la sua ricorrenza onomastica, trovando ancora una volta un “padre” che con la sua semplicità ha saputo catturare l’apprezzamento di tutti. Accrocca ha chiesto di pregare per lui, ma soprattutto ha ammonito tutti a porre al centro della propria vita il Cristo, sottolineando come la Chiesa locale saprà camminare sulle strade giuste se ciascuno dei suoi membri – cominciando dal Vescovo – saprà convertirsi giorno dopo giorno.

D’altronde lo stile semplice ed efficace dell’Arcivescovo, che si sposa perfettamente con quello di Papa Francesco, ha portato mons. Accrocca a spostare l’attenzione dalla sua persona e a porla sull’intera comunità ecclesiale beneventana, chiamata ad un cammino di comunione vera, ad un percorso di unità che può qualificare l’opera evangelizzatrice di cui la società ha urgente bisogno, anche nel territorio dell’arcidiocesi di Benevento. Il nostro Pastore ha annunciato che dal prossimo anno la giornata Pro Episcopo sarà celebrata in tutte le comunità parrocchiali della diocesi, senza grandi celebrazioni, “perchè vorrei che in questo modo da ogni parte si preghi per me e per il mio ministero, così come io prego per ciascuno di voi” ha detto Accrocca.

A porgere il saluto augurale al Vescovo per la sua ricorrenza onomastica è stato il vicario generale mons. Pompilio Cristino, che ha concelebrato insieme a mons. Francesco Zerrillo, al rettore della Cattedrale mons. Abramo Martignetti, al ministro provinciale dei frati minori fra Antonio Tremigliozzi e a tantissimi sacerdoti e religiosi. La celebrazione si è arricchita anche del rito di ammissione al sacramento dell’Ordine, del seminarista Vincenzo Cioffi, originario di Cervinara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 settimana fa

Benevento, don Maurizio Sperandeo nominato amministratore parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 9 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 56 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 60 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content