fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

L’arcivescovo Accrocca: “La Chiesa beneventana sia semplice e concreta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vorrei che la Chiesa Beneventana sia fatta di una fede semplice e concreta, che non guarda alla forma e ai cerimoniali, ma che sa andare al sodo”. Questo il messaggio forte lanciato dall’arcivescovo Felice Accrocca nel giorno della giornata Pro Episcopo, celebrata in occasione della festa di San Felice da Cantalice.

Tanti i sacerdoti e i fedeli che con le autorità civili e militari si sono stretti intorno al Pastore della nostra Chiesa per la sua ricorrenza onomastica, trovando ancora una volta un “padre” che con la sua semplicità ha saputo catturare l’apprezzamento di tutti. Accrocca ha chiesto di pregare per lui, ma soprattutto ha ammonito tutti a porre al centro della propria vita il Cristo, sottolineando come la Chiesa locale saprà camminare sulle strade giuste se ciascuno dei suoi membri – cominciando dal Vescovo – saprà convertirsi giorno dopo giorno.

D’altronde lo stile semplice ed efficace dell’Arcivescovo, che si sposa perfettamente con quello di Papa Francesco, ha portato mons. Accrocca a spostare l’attenzione dalla sua persona e a porla sull’intera comunità ecclesiale beneventana, chiamata ad un cammino di comunione vera, ad un percorso di unità che può qualificare l’opera evangelizzatrice di cui la società ha urgente bisogno, anche nel territorio dell’arcidiocesi di Benevento. Il nostro Pastore ha annunciato che dal prossimo anno la giornata Pro Episcopo sarà celebrata in tutte le comunità parrocchiali della diocesi, senza grandi celebrazioni, “perchè vorrei che in questo modo da ogni parte si preghi per me e per il mio ministero, così come io prego per ciascuno di voi” ha detto Accrocca.

A porgere il saluto augurale al Vescovo per la sua ricorrenza onomastica è stato il vicario generale mons. Pompilio Cristino, che ha concelebrato insieme a mons. Francesco Zerrillo, al rettore della Cattedrale mons. Abramo Martignetti, al ministro provinciale dei frati minori fra Antonio Tremigliozzi e a tantissimi sacerdoti e religiosi. La celebrazione si è arricchita anche del rito di ammissione al sacramento dell’Ordine, del seminarista Vincenzo Cioffi, originario di Cervinara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content