fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, prorogata fino al 26 maggio la mostra ” Il mostruoso e il fantastico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prorogata di una settimana la mostra esso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” su “Il mostruoso e il fantastico dal Fondo Rari e di Pregio” curata dalla cooperativa Epsilo.

L’esposizione, dunque, sarà visitabile fino al 26 maggio prossimo.

A renderlo noto il residente della Provincia, Claudio Ricci, che ha ricevuto una richiesta in tal senso dalla responsabile delle sedi museali della Provincia di Benevento, Gabriella Gomma.

Molte scuole, infatti, hanno visitato la mostra ed hanno fatto richiesto ulteriori giornate per le visite. Altrettanto hanno richiesto molti visitatori.

“Il successo – si elegge nella nota dell’ente –  è stato tale sia per la cura con la quale è stata realizzata la mostra sia per il contenuto della stessa. Si tratta di una straordinaria esposizione, grazie a teche protette, di volumi anche di 600 anni or sono, rarissimi e di straordinario pregio anche tipografico appartenenti al patrimonio dell’Istituto culturale della Provincia al corso Garibaldi.”

“Questi libri  – continua la nota – recano marche tipografiche ed incisioni dedicate al mostruoso ed al fantastico e costituiscono da soli oggetto di grande attrattiva intellettuale ed estetica. Oltre a questo, però, la mostra si articola su pannelli didattici esplicativi riproducenti il lavoro dei grandi tipografi attraverso un catalogo del fantastico: chimere, figure mitologiche, mostri e draghi, disegnati ed incisi come marca tipografica a testimoniare e rappresentare le competenze tecniche, le virtù umane e la creatività di editori e stampatori tra il Cinquecento ed il Seicento.”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 7 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 giorno fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 3 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 4 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 5 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 6 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 7 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 7 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 8 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.