fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forestali, firmato l’accordo per l’impiego alla manutenzione delle strade sannite

La convenzione è stata siglata oggi pomeriggio presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori tra i rappresentanti della Regione, della Provincia di Benevento e delle Comunità montane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli operai forestali della Provincia di Benevento saranno impiegati, oltre che nelle loro funzioni ordinarie, anche nella manutenzione e pulizia delle strade sannite, al fine di prevenire gli incendi e i dissesti idrogeologici.

L’annuncio era stato fatte più volte nelle settimane scorse dai vertici della Regione Campania ma da oggi c’è nero su bianco con la firma dell’accordo fatta presso la sala giunta della Rocca dei Rettori tra il presidente della Provincia Claudio Ricci, il consigliere regionale delegato alla Forestazione e all’Agricoltura Francesco Alfieri, il vicepresidente della commissione regionale Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, e presidente delle Comunità montane del Taburno, Giacomo Buonanno, del Fortore, Zaccaria Spina e del Titerno-Tammaro, Antonio Di Maria.

Saranno circa 600 i forestali sanniti che, per ora da qui a due anni, come prevede l’accordo saranno impiegati dopo un periodo di formazione e di specializzazione sulle nuove attività, con la certezza di uno stipendio dopo anni di precariato e di lotta per gli arretrati azzerati quasi del tutto.

Il prossimo step è la creazione di tavoli di concertazione tra comuni, provincia e comunità montane per rendere operativo il patto in funzione delle diverse esigenze territoriali su cui impiegare i forestali.

Ma tante sono le prospettive future in vista della legge di riordino di tutto il comparto che, come ha dichiarato il consigliere regionale delegato al settore Alfieri, nel corso del confronto nella sala consiliare, rassicurando sia i presidenti delle Comunità montane che il presidente della Provincia “sul rischio delle troppe aspettative che questo accordo potrebbe creare”, pone al centro la montagna e le aree interne come una risorsa da valorizzare e della quale si prenderanno cura proprio i forestali.

Dello stesso avviso il vice presidente della commissione agricoltura Mortaruolo. “Si tratta di un accordo – ha detto Ricci, definendolo anche ottimo modello di sinergia istituzionale orientato alla soluzione dei problemi concreti – che restituisce dignità professionale a dei lavoratori per troppo tempo bistrattati e marginalizzati e nuovo valore all’ente provinciale”.

“E’ un nuovo inizio sia per i forestali che per la sicurezza del territorio”, ha detto il consigliere provinciale delegato alla forestazione Renato Lombardi.

Presenti in platea e alla firma anche gli operai forestali, rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, e i vertici delle varie associazioni di categoria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content