fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le storie di “Nati per Leggere” invadono le piazze e i parchi della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidio Beneventano di Nati per Leggere in questi mesi si sposta nelle aree verdi e nei parchi dei diversi quartieri della città per coccolare i piccoli e piccolissimi lettori da 0 a 6 anni e le loro famiglie. Numerosi gli appuntamenti previsti in città con le letture #abassavoce insieme a volontari NpL e genitori.

Dopo il parchetto di Santa Maria degli Angeli, quello di Capodimonte e piazza San Modesto, Sabato 20 maggio dalle ore 17,00 i volontari leggeranno nel quartiere Pacevecchia nei giardini della Parrocchia S. Maria della Pace e S. Rita.

I prossimi appuntamenti già fissati vedranno le storie approdare in altri quartieri della città: Sabato 27 maggio, Rione Libertà – Spina verde; Sabato 10 giugno, Rione Ferrovia, sempre dalle 17,00 alle 19,00 e presto con nuove tappe in calendario.

Nati per Leggere è un programma nazionale nato dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri che diffonde la lettura “a bassa voce” e la promozione della lettura in famiglia nei bambini da 0 a 6 anni, è attivo dal 1999 e divulga il diritto alle storie come occasione di sviluppo affettivo e cognitivo in ogni bambino.

Il programma è diffuso su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani, a Benevento è attivo un Punto Lettura da luglio 2016 presso la sede dell’Associazione Beneslan in via Iandoli, 2.

Per seguire tutte le attività del Punto Lettura Nati per leggere di Benevento basta aderire al gruppo Facebook “Amici di Nati per Leggere – Benevento”.

Per maggiori informazioni sul Programma nazionale Nati per Leggere visita il sito www.natiperleggere.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 9 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 11 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 11 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 11 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 15 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 16 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 17 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content