ECONOMIA
Fabbrica 4.0: le aziende italiane all’avanguardia nella tecnologia

Ascolta la lettura dell'articolo
La Fabbrica 4.0 è il modo in cui viene chiamata la rivoluzione in atto nel mondo dell’industria: grazie alla robotica sempre più evoluta, e alla diminuzione di prezzo di elaboratori elettronici sempre più potenti, è in atto un’accelerazione dell’automazione, che viene definita la quarta rivoluzione industriale. La fabbrica del futuro è composta di macchine robotizzate interconnesse con sistemi fisici e digitali e con analisi complesse Big Data e adattamenti real-time; robot rapidamente programmabili e stampanti 3D connesse a software di sviluppo digitali, e poi ancora simulazioni tra macchinari interconnessi per ottimizzare i processi produttivi. Termini complessi per significare il definitivo approdo verso un modo di produrre efficiente, economico, flessibile e moderno, dove il lavoro pesante lo fanno le macchine, e gli uomini possono dedicarsi a inventare, progettare e mettere in produzione prodotti sempre nuovi e sempre più differenziati.
Questa rivoluzione del modo di intendere le fabbriche vede ancora una volta protagonisti le aziende italiane come la Vicla di Albavilla (CO). La Vicla è specializzata nelle macchine per la lavorazione della lamiera, come ad esempio le macchine piegatrici, o le cesoie a ghigliottina. I modelli di macchine piegatrici .SUPERIOR e .FIRST, e le cesoie a ghigliottina .DIAMOND, sono costruite per essere totalmente digitali, ed integrate con la filosofia produttiva della fabbrica 4.0. Ciò che caratterizza la Vicla è la capacità di offrire non solo una serie molto completa di accessori e varianti per venire in contro alle esigenze delle aziende clienti, ma soprattutto la capacità di co-progettare con l’azienda cliente i sistemi produttivi più adatti alle sue esigenze.
L’altro punto di forza fondamentale della Vicla è il fatto di aver studiato un software specifico per la progettazione e la produzione 3D, chiamato 3DPROV: grazie a questo software si possono sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle macchine utensili Vicla, massimizzando la flessibilità produttiva, riducendo i tempi di fermo macchina e minimizzando gli scarti. Vicla, forte di questa leadership tecnologica, sta partecipando alle migliori fiere del settore, come la EuroBlech 2016 di Hannover e la prossima fiera LAMIERA 2017 a Fiera Milano Rho, che si svolgerà dal 17 al 20 Maggio. Visitando questa esposizione, sarà possibile conoscere in dettaglio caratteristiche, prestazioni e potenzialità delle macchine Vicla. Le crescenti richieste del mercato, per prodotti sempre più avanzati tecnologicamente, rende irrinunciabile l’adeguamento tecnologico dei processi progettuali e produttivi, e un’azienda come Vicla permette alle sue aziende clienti di strutturare i processi produttivi più moderni ed efficienti per essere sempre al top dell’innovazione.