fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Credenze popolari” e streghe, l’arcivescovo Accrocca e Cecchi Paone a confronto

L'incontro si è svolto nell'ambito dell'iniziativa promossa dall'ateneo sannita "Unisannio Cultura"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credenze popolari” è stato il tema dell’incontro svoltosi stamattina presso la Sala Letture del Dipartimento DEMM di piazza Arechi II – Benevento, nell’ambito dell’iniziativa dell’ateneo sannita “Unisannio Cultura”.

A confrontarsi sull’argomento, finalizzato ad analizzare l’origine delle tradizioni, delle superstizioni e delle credenze popolari sotto i profili religiosi, letterari e scientifici e che ha avuto anche un focus sulla leggenda beneventana delle streghe, l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, il giornalista e divulgatore scientifico, Alessandro Cecchi Paone e Fabio Garuti, autore del libro “Le streghe di Benevento. La grande bugia”.

“Le streghe di Benevento – ha detto Garuti, che ha parlato del fenomeno della “caccia alle streghe” come di un vero e proprio genocidio – non esistono come come streghe malefiche ma come donne legate al culto della natura e dell’arte delle erbe sottoposte a persecuzione quando è subentrato nell’ordine sociale il patriarcato maschile e la dominazione del papato”.

Conoscere, dunque, per poter comprendere anche le credenze popolari contemporanee e che, secondo il sindaco Mastella, intervenuto all’incontro, “è più giusto definire convinzioni”.

Secondo Cecchi Paone oggi i valori della cultura occidentale aiutano ad affermare maggiore libertà di espressione e di azione senza il rischio di emarginazioni.

Al dibattito hanno partecipato numerosi studenti del liceo Classico “Giannone” e dell’istituto “De La Salle”, il rettore dell’Università del Sannio, Filippo De Rossi, che ha annunciato che il prossimo novembre ci sarà un incontro specifico sul tema delle streghe con l’antropologo Niola, rappresentanti della Prefettura e il questore di Benevento, Bellassai.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 settimane fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content