fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Giornate ecologiche, da Lonardo lodi ma anche stoccate all’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le giornate ecologiche indette dall’Amministrazione Comunale di Benevento vanno interpretate per quello che rappresentano: un richiamo all’amore per l’ambiente, per il proprio habitat di quartiere, per ribadire il proprio no all’inciviltà di pochi che vogliono ferire con il loro comportamento i molti che desiderano migliorare la propria qualità di vita ribadendo il concetto che chi sporca si sporca”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, che aggiunge: “Del resto la prima analoga iniziativa organizzata dall’ASIA, come negli anni seguenti, risale al 2007 quando di fatto è iniziata in Città la raccolta differenziata in maniera progettuale e fattiva con una narrazione fatta in strada con la gente e tra la gente.

Lodevoli – continua il presidente Asia – queste iniziative che negli anni hanno visto coinvolti studenti, associazioni di volontariato, comitati di quartiere, associazioni sportive, finanche lo Sporting Benevento Calcio, ma attenzione: con il solo intento di sensibilizzare la popolazione all’amore verso la propria Città creando un argine a chi ne imbratta i muri, ne sporca i quartieri, abbandona i rifiuti in strada in maniera illecita pur usufruendo di un servizio di ritiro domiciliare e di un Ecocentro.

Infatti non è credibile voler sostituire la cura del verde pubblico, 120 km quadrati di territorio, con queste sporadiche iniziative che senza un concomitante diserbo, disinfettazione e disinfestazione, con una logica a macchia di leopardo finiscono solo per nascondere l’immondizia sotto il tappeto, magari erboso, come la più classica delle colf: infatti tra sette giorni le erbacce saranno nuovamente ricresciute e si sa che queste iniziative hanno il conforto del volontoriato una tantum e non ogni tantum.

Il peccato originale – prosegue Lonardo – è aver utilizzato i fondi Terna per l’illuminazione e non per il verde pubblico, aver presentato una tardiva gara di appalto, al quanto minuta non prevedendo in essa la pulizia di cordoli e marciapiedi, scuole, e la potatura degli alberi ad alto fusto con tutto il rispetto per aver previsto invece la cura e l’alimentazione delle paperelle in Villa Comunale.

Qualcuno ha detto che la cura del verde non è un servizio essenziale per la Città e quindi il dissesto ne avrebbe impedito l’attuazione: a questo qualcuno mi sento di consigliere la lettura del deliberato n.6\2015 pubblicata dal Comitato per lo sviluppo del Verde Pubblico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha chiarito, testuale, come “la gestione del verde pubblico è gestione di un servizio pubblico locale autonomo rispetto agli altri, ivi incluso il servizio rifiuti e gli altri servizi di igiene urbana e che lo svolgimento delle attività di servizio pubblico ha perciò il carattere della doverosità  (SS.UU., Cassazione, ord.27\05\2009, n. 12252)”.

Ho apprezzato, per la verità, le dichiarazioni del Sindaco su un proprio fattivo impegno ad elevare le sanzioni amministrazioni per i reati di abbandono dei rifiuti anche se, per la verità , in data 21\02\2017, prot. n.887, gli Assessori all’Ambiente e alle politiche economiche avevano già sollecitato il  dirigente della Polizia municipale: ad incrementare i controlli da parte del N.A. della Polizia Municipale per consentire l’osservanza delle ordinanze sindacali in tema di tutela dell’Ambiente; ad aumentare la sanzione per il conferimento abusivo\non conforme dei rifiuti dagli attuali 50 a 150 euro; ad installare telecamere di videoserviglianza sugli ecopoint delle isole ecologiche.” Siamo in attesa nella speranza che la montagna non partorisca il classico topolino anche perché francamente, in questo momento, i roditori, sia a 2 che a 4 zampe, sono l’unica cosa che non ci mancano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content