fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Mediazione, Conciliazione e Federalismo Municipale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nei giorni scorsi a Napoli presso il salone delle riunioni della Cisl Campania un seminario interregionale Campania – Calabria su “ Mediazione, Conciliazione e Federalismo Municipale” che ha visto impegnato tutto lo staff dirigenziale della Cisl Campania oltre ai vertici del Sicet della Campania e dei segretari di tale federazione.
La relazione sul nuovo istituto giuridico è stata tenuta dall’Avvocato Giovanni Zanone, Segretario Generale del Sicet di Benevento.
Ad introdurre i lavori del seminario il Segretario Generale della Cisl Campania, Lina Lucci, che ha evidenziato le necessità di avviare una nuova fase di azione formativa del gruppo dirigenziale della Cisl e del Sicet a seguito dell’emanazione di due provvedimenti di natura legislativa (Decreto Legislativo n° 28 del 4 Marzo 2010 e Decreto Ministeriale n° 180/2010) che introducono in maniera strutturale, nel nostro Paese, l’istituto della mediazione.
La Cisl di Benevento, assieme al Sicet, ha accolto l’invito del Segretario Lucci di dare avvio ad un seminario formativo rivolto ai dirigenti e iscritti della Cisl e del Sicet al fine di informare e formare. L’iniziativa si terrà a Benevento nella seconda decade di aprile.
“La manifestazione che sarà messa in essere, unitamente al Sicet provinciale – dichiara il Segretario Generale Della Ust-Cisl del Sannio Petrillo – è volta a dare completezza di informazioni e relativa formazione a tutti i quadri dirigenti della Cisl e delle sue federazioni categoriali, atteso che tale riforma riveste importanza determinante in varie materie proprie delle prerogative e tutele esercitate dal Sindacato.
“L’iniziativa intrapresa – dichiara il Segretario Generale del Sicet Benevento – è strategica sul piano dell’informazione ai propri associati atteso l’entrata in vigore della mediazione obbligatoria su alcune specifiche materie, che vedrà certamente impegnato il sindacato in prima persona e gli utenti iscritti alle categorie della Cisl e del Sicet ai quali va data massima informazione e specifica tutela nell’assistenza sulle materie oggetto della nuova legislazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 4 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 6 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 1 anno fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content