fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento come snodo per la “logistica retroportuale”: Confindustria tesse la tela

All'incontro anche l'assessore regionale alle attività produttive, Amedeo Lepore, che ha annunciato importanti novità per la ripresa post alluvione della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento come area centrale nei traffici commerciali Nord-Sud/Est-Ovest in una logica di retroportualità: è stato questo il tema politico-programmatico al centro del confronto di oggi pomeriggio presso la sede di Confindustria Benevento tra il presidente dell’associazione degli industriali, Filippo Liverini, il presidente dell’Autorità Portuale, Pietro Spirito e l’assessore regionale alle Attività produttive, Amedeo Lepore.

Si torna a parlare, dunque, di piattaforma logistica e a pensare all’area industriale della città come baricentro per lo stoccaggio delle merci, come punto di snodo nell’ambito del circolo logistico complessivo della zona mediterranea.

In base al piano operativo 2017/2019 dell’autorità del sistema portuale del Mar Tirreno Centrale con i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia è l’intermodalità il fattore chiave e in quest’ottica, secondo il presidente dell’Autorità portuale, Pietro Spirito, che si è detto disponibile ad avviare in questo senso un dialogo con le aziende beneventane, l’ipotesi sempre più concreta di un’integrazione tra porti e retroterra logistico può diventare un valore aggiunto.

L’impegno di Confindustria Benevento è quello di riprendere in maniera proficua il tavolo di concertazione per valorizzare le infrastrutture esistenti della città di Benevento in un’ottica anche di medio e lungo periodo. E’ questo, secondo il presidente Liverini, il passo necessario per poter svolgere un ruolo centrale di cerniera con l’Adriatico e di attrazione per gli investitori.

Ampie prospettive in termini di opportunità sono state annunciate anche dall’assessore alle Attività produttive Lepore che, nel tracciare il quadro delle risorse economico-finanziare e legislative e delle misure di defiscalizzazione e decontribuzione previste dalla Regione per lo sviluppo economico delle aree interne e per quello post alluvione della città di Benevento, vede per il futuro queste zone, da sempre definite “osso” come nuova “polpa” dell’economia regionale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 24 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content