Calcio
Un Benevento coraggioso pareggia ad Ascoli: solo un autogol di Eramo ferma la Strega

Ascolta la lettura dell'articolo
Un Benevento tutto cuore lascia Ascoli con un punto in tasca, ma anche con tanta amarezza. Gli stregoni, infatti, hanno disputato un’ottima gara che, però, si è messa subito in salita dopo l’espulsione di Lopez dopo, appena, 5 minuti di gioco.
Nonostante tutto, gli uomini di Baroni mettono in campo grinta e cattiveria e si portano in vantaggio grazie al solito Ceravolo. Gol che i sanniti difendono fino alla fine della prima frazione.
Nella ripresa, l’Ascoli si fa avanti e cerca in tutti i modi il pareggio. Gli attacchi dell’undici di Aglietti, però, sono sterili e solo una autorete di Eramo costringe i sanniti al pari. Nel finale viene espulso anche Chibsah per doppia ammonizione.
La cronaca – Al 5′ il Benevento resta in 10 uomini. Cacia serve Orsolini con un preciso passaggio filtrante: l’attaccante di casa avanza verso l’area avversaria e viene steso al limite da Lopez, che viene punito dall’arbitro con il cartellino rosso.
Al 14′ occasione per i sanniti: Falco batte il calcio di punizione e crossa in mezzo per Lucioni, che stacca di testa e non trova la porta da pochi metri.
Al 17′ arriva la risposta dei padroni di casa che Cassta che al volo spara in curva da buona posizione.
Al 22′ Ceravolo parte dalla fascia sinistra, scarta Augustyn e va al tiro dall’interno dell’area di rigore: Mengoni respinge in angolo. Sugli sviluppi del corner l’Ascoli si salva con Lanni che riesce a bloccare sulla linea di porta un colpo di testa di Lucioni.
Al 26′ il Benevento trova il vantaggio nonostante l’inferiorità numerica con Ceravolo. Il bomber giallorosso stacca di testa, sugli sviluppi di un corner, e buca la retroguardia di casa.
41′ Progressione di Falco, che supera un avversario in dribbling e va al tiro: Lanni devia la conclusione con un grande intervento in tuffo.
Al 48′ l’Ascoli va vicinissima la pareggio con Mengoni. Il centrale stacca di testa in piena area e indirizza con forza verso la porta di Cragno. Il Benevento si salva grazie al palo.
Dopo tre minuti di recupero il signor Piccinini manda le squadre negli spogliatoi
Al 2′ della ripresa l’Ascoli è pericoloso con Giorgi che controlla la palla al limite dell’area e va al tiro. Cragno para e salva il risultato.
Nella seconda frazione l’Ascoli cerca di rendersi pericoloso, ma gli stregoni amministrano con calma il vantaggio. Gioco molto spezzettato a causa di numerosi contrasti tra i giocatori in campo.
Al 20′ i padroni di casa vicini al gol con Favilli che stacca di testa a centro area, ma manda alto sopra la traversa.
Due minuti dopo. Ceravolo ha l’occasione del raddoppio, ma non acciacca in area un’invitante palla di Viola.
Al 27′ ghiotta occasione per io padroni di casa: Mignanelli crossa per Cacia che va al tiro con una sforbiciata. La conclusione termina alta.
Al 33′ Ascoli vicinissimo al pareggio con Carpani che riceve palla in area e fa partire un destro da distanza ravvicinata: Cragno si supera e devia in angolo.
A due minuti dalla fine Chibsah viene espulso appena prima di essere sostituito. Il centrocampista giallorosso, a terra con i crampi, da vita a un battibecco con Lanni che gli costa la seconda ammonizione. Una scelta discutibile della terna arbitrale.
Al 46′ arriva il pareggio dei padroni di casa grazie ad una autorete di Eramo. Il centrocampista prova a spazzare la sua area di rigore, ma il suo tiro finisce alle spalle di Cragno.
Dopo 5′ minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Ascoli-Benevento 1-1
Ascoli: Lanni, Mogos, Augustyn, Mengoni, Mignanelli, Favilli (25′ st Perez), Addae, Giorgi (31′ st Carpani), Cassata (16′ st Bentivegna), Cacia, Orsolini. A disp.: Ragni, Bianchi, Cinaglia, Gatto, Almici, Slivka. All.: Aglietti
Benevento: Cragno, Gyamfi, Camporese, Lucioni, Lopez, Viola, Chibsah, Venuti (15′ st Pezzi), Falco (30′ st Del Pinto), Eramo, Ceravolo. A disp.: Gori, Pajac, Padella, De Falco, Puscas, Brignola, Matera. All.: Baroni
Arbitro: Piccinini di Forlì
Reti: Ceravolo (B); Eramo aut. (C)
Note: Ammoniti: Favilli, Mignanelli, Augustyn, Giorgi, Lanni (A); Camporese, Ceravolo, Chibsah, Lucioni (B). Espulsi: Lopez, Chibsah (B)