fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordine degli Ingegneri, la lista “BENingénio” si fa avanti per il rinnovo del Consiglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento, quadriennio 2017 – 2021, un gruppo di ingegneri si è fatto promotore di “BENingénio”, laboratorio programmatico aperto e condiviso per una nuova politica dell’Ordine.

Il gruppo – inizialmente costituito da Luca Arianna, Fabio Antonio Bibbò, Carmine Coduti, Vito Di Mella, Gianpiero Marrone, Paolo Parrella, Pierfrancesco Resce ed Elena Vetrone – riassume le testimonianze dell’intero territorio provinciale, integrando le competenze e le esperienze acquisite, stimolando il confronto continuo con i giovani ingegneri. E’ aperto al contributo e alla partecipazione dei colleghi interessati al progetto.

Obiettivo ambizioso di BENingénio è rinnovare l’Ordine degli Ingegneri, consentendo più partecipazione, più trasparenza, più valorizzazione del territorio, più sostenibilità e più innovazione.

La mission del progetto è caratterizzata da un’ampia visione strategica, rivolta alla riqualificazione della professione in termini di meritocrazia e sostenibilità reddituale, in una congiuntura che vede i professionisti pagare un prezzo molto alto alla crisi economica.

È necessario, dunque, progettare un Ordine capace di incoraggiare il dialogo tra professionisti, imprese ed Enti, trasformando la sede in una casa di vetro aperta a tutti gli iscritti, con spazi coworking, attività formative di alto profilo e promozione di eventi culturali.

È fondamentale dare un volto più moderno e innovativo all’Ordine, rafforzando il rapporto diretto con le aziende del territorio e con le istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, per favorire il trasferimento di cultura e tecnologie e le iniziative di scambio tecnologico/professionale, anche con la sottoscrizione di convenzioni per stage aziendali e programmi scuola-lavoro.

BENingénio è un progetto di rinnovamento che si fonda sul concetto di partecipazione, valorizzando le risorse umane che si rendono disponibili senza trascurarne l’identità partecipativa, rivalutando la qualità della vita di relazione ed il senso di appartenenza ad una iniziativa condivisa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 1 mese fa

Costituita la Fondazione Ingegneri di Benevento

redazione 2 mesi fa

Regionali, Mastella: “Centrosinistra compatto vince senza problemi”

redazione 2 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: l’appello al voto del candidato sindaco Sandro De Pierro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content