fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confesercenti, Vincenzo Schiavo è il neo presidente interprovinciale “Napoli-Avellino-Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vincenzo Schiavo è il presidente della Confesercenti interprovinciale Napoli, Avellino e Benevento (Confesercenti P.I.S. – Partenope, Irpinia, Sannio).

L’elezione è avvenuta oggi nel corso dell’assemblea tenutasi presso il parlamentino di Piazza Santa Maria La Nova  a Napoli.

Presenti gli assessori al comune di Napoli, Enrico Panini e Alessandra Clemente, il comandante dei Vigili Urbani,Ciro Esposito, il presidente Federconsumatori Rosario Stornaiuolo, i vice-presidenti interprovinciali, da Avellino e da Benevento, Giuseppe Marinelli e Gianluca Alviggi, il direttore di Confesercenti Campania, Pasquale Giglio, il coordinatore di Napoli Pasquale Limatola e tutti le sigle associative.

La Confesercenti interprovinciale è composta da oltre 3500 imprese con oltre 11.000 occupati e 73 Categorie, nel Turismo, Commercio e Servizi, con un ufficio Credito, che ha il primato in Italia di 1.116 finanziamenti l’anno, con oltre 168 ml di erogato alle imprese in Campania.

Il presidente di Confesercenti Schiavo nel ringraziare tutte le autorità e i colleghi provinciali presenti, ha spiegato gli obiettivi del suo mandato: “Con la presidenza interprovinciale, dettata anche dall’indirizzo della Confesercenti nazionale, si vuole combattere la crisi, mai assestata ed in continua crescita, accorpando opportunità e forze per tutelare sempre di più e meglio le imprese delle tre provincie.”

Il neo presidente interprovinciale ha poi aggiunto:”Siamo chiamati a fare delle scelte di identità, di etica, scegliere da che parte stare, rispetto a quelli che ad ogni costo vogliono occupare poltrone, le cosiddette “stanze del potere”.

Noi abbiamo sempre scelto di stare  scomodi, pur di dover difendere la nostra dignità, le nostre idee, il nostro lavoro, le nostre imprese. Siamo rappresentativi di un sistema associativo non virtuale, ma reale! Siamo quelli che accompagnano le nostre imprese in banca, per favorire il credito, con oltre 127 accordi bancari. Siamo quelli che hanno oltre 15 convenzioni con istituti nazionali con cui i nostri soci risparmiano il 50% sulla Siae, 30% sulle assicurazioni, il 50% sui tassi bancari, il 30% sull’ energia. Siamo quelli che hanno sostenuto la Ztl sul Lungomare di Napoli, oggi diventato un gioiello che il mondo del Commercio ci invidia.

Siamo quelli che hanno portato il mercato Europeo a Napoli, candidato la pizza al Patrimonio Unesco e molto altro. Il nostro mantra è la centralità assoluta delle imprese, alle quali assicuriamo sostegno anche contro racket, usura e criminalità con il nostro sportello SOS Impresa.

Dobbiamo alzare il livello di attenzione, dobbiamo mettere, al centro, l’interesse delle nostre imprese, fare arrivare, sui tavoli della nostra politica e delle istituzioni, i nostri progetti, come lo hanno fatto le nostre categorie di Federnoleggio, Fenagi e Assotabaccai. Tantissime altre proposte sono già in stato avanzato e altre sono in cantiere.

Non dimentichiamo che la pressione fiscale che attanaglia le nostre imprese è del 53%, 10 punti più della media nazionale.

Inoltre si sono spente nell’ultimo anno 18.062 imprese nelle tre province (14.413 a Napoli, 2.060 ad Avellino e 1589 a Benevento) anche se tra aperture e chiusure c’è un delta di +6303 aziende.

Infine il boom di turisti: a fronte dei numeri record per Napoli dobbiamo portare queste ricchezze anche alle altre due province, penalizzate da un trasporto latente. E, infine, dobbiamo sempre collaborare con le forze dell’ordine per combattere vari fenomeni di illegalità, e per questo le ringraziamo per il loro supporto”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 3 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 6 mesi fa

Partecipazione straordinaria e numeri record per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content