fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie B, il Cesena cala il poker: Benevento brutto e mai pericoloso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un secondo tempo choc per il Benevento Calcio che in 21 minuti prende quattro gol e consegna la vittoria al Cesena.

Un calo inspiegabile, visto che gli stregoni avevano chiuso la prima frazione sullo 0-0, ma avevano dato la sensazione di poter gestire la gara e portare a casa una vittoria esterna.

Il secondo tempo, invece, ‘regala’ al Benevento 4 reti – a firma di Crimi, Ligi, Laribi e Ciano – che rendono la trasferta in terra romagnola ancora più amara per la truppa di Baroni. Nel finale una rete di Chibsah serve solo per aggiornare le statistiche.

Una sonora sconfitta che giunge in un momento non semplice per i giallorossi che nel prossimo turno dovranno affrontare il derby con l’Avellino.

La cronaca – Al 9’ il Benevento vicinissimo al vantaggio grazie ad un’iniziativa personale di falco. L’attaccante si allarga sulla destra e mette in area una palla insidiosa che scavalca Agliardi ma si stampa sulla traversa prima di essere allontanata dalla difesa.

Al 13’ primo cambio per gli stregoni che sono costretti a sostituire Buzzegoli con Viola a causa di un infortunio muscolare.

La partita non decolla con le due squadre che non riescono ad essere incisive. Il Benevento mantiene maggiormente il pallino del gioco cercando di affidarsi alle azioni personali di Falco e Ciciretti. I padroni di casa, però, si chiudono bene e raddoppiano immediatamente sui due talenti sanniti. Il risultato sono 30 minuti senza emozioni.

Al 31’ Ligi stende Falco e si guadagna un giallo. Un cartellino ben speso, però, perché l’attaccante giallorosso era lanciato a tutta velocità verso la porta. Sulla punizione che ne se segue, Viola prova a sorprendere Agliardi con un delizioso sinistro a giro che il portiere romagnolo rinvia con un tuffo plastico.

La risposta dei padroni di casa arriva al 33’ con Ciano che calcia verso la porta sannita, la sfera viene deviata e cambia traiettoria. Cragno, però, è attentissimo e reattivo a tornare sui suoi passi e mandare in corner. Sugli sviluppi dell’angolo è ancora Ciano che si rende pericoloso con un tiro cross che, dopo un intervento di Cragno, sbatte sulla parte alta del montante.

Al 36’ Falco calcia dalla distanza. Il tiro è velenoso, ma Agliardi è bravo e blocca in due tempi.

Dopo 2 minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Al 4’ doccia fredda per gli stregoni. Crimi raccoglie un assist di Ciano e da ottima posizione batte Cragno in uscita e porta avanti i bianconeri.

Al 9’ arriva anche il raddoppio del Cesena con uno splendido tiro al volo di Ligi. Tutto nasce da un corner sul secondo palo che Capelli rimette al centro area dove è appostato il difensore romagnolo che con una girata potentissima infila l’incolpevole Cragno.

All’11’ arriva anche il terzo gol dei padroni di casa con Laribi che conquista palla nella sua trequarti e riparte velocissimo. Giunto al limite dell’area scambia con Cocco e poi conclude sorprendendo Cragno sul palo lontano.

Al 18’ Cesena vicino al quarto gol con Garritano che di sinistro prova il diagonale vincente. Il tiro è forte, ma non preciso.

Al 21’ arriva anche il quarto gol per il Cesena. Ciano raccoglie un assist di tacco di Garritano e poi spara un missile sotto la traversa che fissa il punteggio sul 4-0.

Un minuto dopo è Ciciretti che cerca di rendere meno amaro il pomeriggio sannita, ma il suo tiro da buona posizione è alto.

Al 37’ anche Cocco prova a partecipare alla festa del Cesena con un sinistro al volo che si spegne di pochissimo al lato della porta di Cragno.

Al 44’ il Benevento segna il gol della bandiera con Chibsah che di testa raccoglie un calcio d’angolo di Viola.

Dopo 3 minuti di recupero il signor Nasca decreta la fine delle ostilità e chiude una partita disastrosa per i sanniti.

Cesena-Benevento 4-1

Cesena: Agliardi, Perticone, Capelli, Ligi, Balzano (34’st Rodriguez), Crimi, Laribi, Garritano (26’st Vitale), Falasco, Ciano (31’st Di Roberto), Cocco. A disp.: Bardini, Schiavone, Gasperi, Panico, Donkor, Setola. All: Camplone.

Benevento: Cragno, Venuti, Camporese (43’st Padella), Lucioni, Pezzi, Chibsah, Buzzegoli (13’ Viola), Ciciretti (35’st Matera), Falco, Eramo, Puscas. A disp.: Gori, Pajac, Gyamfi, De Falco, Brignola, Rutjens. All.: Baroni.

Arbitro: Luigi Nasca di Bari

Reti: 4’st Crimi (C), 9’st Ligi (C); 11’st Laribi (C); 21’st Ciano (C); 44’st Chibsah (B)

Note: Ammoniti: Ligi, Balzano, Cocco (C); Viola, Venuti, Pezzi (B)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 19 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 6 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 19 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content