fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il 2 e 3 Aprile riunione della Delegazione Nazionale di ImpreseCheResistono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ll 2 e il 3 Aprile si riunirà la Delegazione Nazionale di ICR-ImpreseCheResistono.
ICR è un Comitato Nazionale di Imprenditori che si riconoscono nella micro, piccola e media Impresa Italiana.
“Forti – dicono i responsabili del comitato – degli oltre 2.000 Imprenditori aderenti a livello Nazionale e stanchi dell’inutile e fazioso chiacchiericcio mediatico (che tratta solo di argomenti lontani anni luce dalle reali esigenze delle Micro,Piccole e Medie Imprese Italiane)” i Delegati si riuniranno per considerare e proporre azioni concrete, a livello Nazionale ed Europeo.
 

Nello specifico i punti della discussione saranno i seguenti:
– Riscoprire e valorizzare l’Imprenditoria Italiana come unico e reale Motore di sviluppo del Paese;

– Separazione tra Banche d’affari e Banche per le Imprese e contemporanea Costituzione di una Banca Nazionale per lo Sviluppo;

– Allineamento dell’Italia con l’Europa all’attuale politica di “sano protezionismo” degli USA: Dazi doganali di sbarramento all’ingresso di prodotti realizzati in violazione delle Leggi in vigore per le omologhe Imprese Europee;

– Rendere consapevoli gli Stati Nazionali della improrogabile necessità di istituire VERE Politiche Industriali coordinate, per tentare di arrestare il processo di
de-industrializzazione dell’Europa, che ha prodotto anche lo sfruttamento di Popoli e Genti, frutto del palese fallimento dell’ “Esperimento del WTO-OMC” (World Trade Organization -Organizzazione Mondiale del Commercio);

– Ricerca di interlocutori nel Mondo della Politica, che siano disposti a rischiare i propri privilegi per tutelare gli interessi dei Cittadini Italiani e portare avanti insieme iniziative concrete, e di rapida attuabilità, come, ad esempio, l’adeguamento Italiano alla Normativa Europea sulla Certezza dei Pagamenti alle Imprese entro 60 giorni – (1.200 firme raccolte e presentate per sostenere il Disegno di Legge);

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Campagna AIB 2024, alla Prefettura di Benevento riunione preliminare

redazione 5 anni fa

Covid nel Sannio, il prefetto: ‘Situazione sotto controllo, anche se in evoluzione’

redazione 5 anni fa

Dehors e pini al Viale degli Atlantici: vertice al Comune con la Soprintendenza

redazione 6 anni fa

Ex Manifattura Tabacchi, si pensa ad un concorso di idee per la sistemazione definitiva

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 10 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 10 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content