fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Apollosa in MoVimento”, Bozzi e La Cerra aderiscono a lista civica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Silvio Bozzi e Massimo La Cerra del gruppo “Apollosa in MoVimento” aderiscono ad una lista civica e spiegano le loro ragioni in una nota.

Apollosa in Movimento – scrivono i due esponenti in un comunicato – nacque circa tre anni fa, un gruppo di giovani e non, attivi sul territorio, con la voglia, l’impegno, l’entusiasmo di partecipare alla politica locale, interessarsi della res publica, attraverso incontri pubblici, eventi culturali, incontri con parlamentari e professori esperti, gazebo, volantinaggio, partecipazione ai consigli comunali, sensibilizzazione sui temi ambientali, istanze, proposte e denunce, una ricca attività autofinanziata nata per il sogno di partecipazione e coinvolgimento. Il primo obiettivo lo abbiamo raggiunto, diversi del gruppo, hanno partecipato agli incontri sui temi politici, alle proposte perché la politica è una cosa bella, e come afferma la poetessa polacca Wislawa Szymborska; “Tutte le tue, nostre, vostre faccende diurne, notturne sono faccende politiche. Che ci piaccia o no”…la vita che tutti viviamo è un “problema politico”.

Il secondo obiettivo, no, non lo abbiamo raggiunto, quello del coinvolgimento, per poter crescere e pensare ad un altro obiettivo, una lista M5S, sarebbe stato bello, per il semplice fatto di poter crescere insieme e far crescere un progetto comune. Ciò – continuano – ci porta a due riflessioni, una di natura politica, che nel Movimento ci piace molto, la difficoltà a volersi candidare, perché non c’è assolutamente nulla da guadagnare, e perché il vero fine ultimo del Movimento è la partecipazione, “la libertà è partecipazione”. E l’altra riflessione sulla libertà, la libera scelta, un cittadino deve sentirsi libero di aderire o meno ad un progetto.

E, dunque, le attività continuavano, il tempo passava, le diversità di vedute emergevano, e siamo giunti al 2017, anno della tornata elettorale, senza una nostra lista di cittadini certificati M5S ed attivisti sul territorio.

Una sconfitta? Una mancanza di coraggio? Nulla di tutto ciò, la vittoria c’ è sempre quando un cittadino partecipa e non si fa indifferente a ciò che lo riguarda, alla cosa pubblica. E, bisognava scegliere, rimanere a guardare o partecipare.

La scelta più semplice – proseguono Bozzi e La Cerra – sarebbe stata, che nessun attivista avesse scelto di aderire alla lista civica, composta da giovani entusiasti e l’ attuale minoranza.

Rimanere a guardare ed invitare gli elettori a non votare, perché nessuno era all’ altezza.

Perché per non aderire a certe dinamiche significa decidere anche di non votare o votare scheda bianca. Reputiamo la scelta peggiore che si possa fare.

Innanzitutto decidere di non andare a votare significa scegliere di stracciare un diritto/dovere. O, votare scheda bianca, significa demandare agli altri la possibilità di scegliere, concedendo a se stessi una parvenza di scelta. E, così alcuni attivisti hanno deciso di aderire alla lista civica, per senso di concretezza, responsabilità e partecipazione.

Apollosa in Movimento nei candidati di Massimo La Cerra e Silvio Bozzi hanno aderito alla lista civica per poter portare un contributo per il bene della collettività, ispirandosi ai buoni principi del Movimento. La scelta di aderire alla lista civica è una decisione dei singoli cittadini attivi appartenenti al gruppo che hanno maturato la convinzione di mettere a disposizione la loro esperienza all’ interno della lista civica che non ha alcuna appartenenza politica.

Per smorzare ogni tipo di polemica dichiariamo fin da subito che i nostri candidati appartengono ad un gruppo politico creatosi qualche anno fa sul territorio e che si ispira ai principi del Movimento 5 stelle. Tuttavia, proprio per questo motivo, non utilizziamo il simbolo di Beppe Grillo, per cui ci ritroviamo liberi di aderire alla lista da noi scelta.

A torto o a ragione, saranno gli altri a deciderlo, ma quando non si ha assolutamente nulla da guadagnare ma si è mossi dalla volontà di partecipare, per introdurre nuove pratiche, non è mai una sconfitta, non può essere mai un’ azione negativa partecipare alla vita politica della Comunità e a tutto ciò che ruota intorno alla cosa pubblica, seguendo i buoni principi per il bene comune.

Rispetto per tutti, ad ognuno la sua libera scelta, ma alla mistificazione della realtà, al pensiero ambiguo, alle belle parole che celano fatti meno belli, agli ingenui e gli idealisti, – concludono – preferiamo i sognatori ed i concreti, che si “sporcano le mani”, nel rispetto delle proprie idee, che preferiscono sbagliare piuttosto che sentenziare e rimanere a guardare, perché come affermò Don Lorenzo Milani: “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content