fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, intenso colpo di coda dell’inverno: in arrivo temperature basse e raffiche di vento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una massa d’aria di origine artica e proveniente dall’Europa nord-orientale, molto fredda ed anche instabile, tenderà nelle prossime ore, ad interessare ancora più direttamente l’Italia e segnatamente le regioni del centro-sud, soprattutto versanti adriatici. L’Alta Pressione delle Azzorre favorirà tale manovra, in quanto sarà defilata sull’Europa occidentale e in elevazione sino alle più settentrionali latitudini del Regno Unito. Ne scaturirà un rilevante colpo di coda invernale, già in corso, con temperature che continueranno a scendere portandosi molto al di sotto delle medie stagionali.

Tenderanno a rinforzare anche i venti freddi nord-orientali e tornerà qualche nevicata al di sotto dei 1000 mt, con fenomeni nevosi fin sui 600-700 metri nella giornata di giovedì sui settori interni delle regioni centro-meridionali (Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata) soprattutto versanti adriatici.

LE PREVISIONI NEL SANNIO – Nel pomeriggio di mercoledì è previsto cielo parzialmente nuvoloso con residui rovesci a tratti, nevosi sino sugli 800 metri di quota, soprattutto sui versanti nord-orientali provinciali. Nel corso della serata e nottata su giovedì si farà strada un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque.

Le temperature, però, continueranno a calare e saranno vicine agli 0°C in pianura al mattino presto di giovedì. In montagna, a 1400 mt sono previste temperature anche fino a -3/-4°C. I venti, dalla tarda mattinata, sono previsti in rinforzo dai quadranti nord-orientali con intensità generalmente moderata, ma con possibili raffiche anche forti nel corso del pomeriggio. Tendenza ad attenuazione della ventilazione in serata.

La giornata di giovedì si aprirà con iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino presto. Seguirà ad aumentare, però, già nel corso della mattinata, la nuvolosità a partire dai settori nord-orientali della provincia con cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso. Saranno possibili, ovunque in provincia e a tratti, anche piogge e rovesci tra la tarda mattinata e il pomeriggio di giovedì, specialmente sulla parte nord-orientale della provincia (area Fortore e Tammaro), rovesci che risulteranno nevosi, al di sopra dai 600-700 mt circa di altitudine. Tendenza ad ampie schiarite con cielo poco nuvoloso in tarda serata.

Le temperature per la giornata di giovedì sono previste in ulteriore calo e su valori pienamente invernali e dunque nettamente al di sotto della media tipica del periodo. Freddo intenso nella notte su venerdì e al mattino di venerdì, con possibili gelate e brinate al mattino presto, anche su zone pianeggianti e vallive della provincia. I venti saranno moderati nord-orientali con qualche raffica forte possibile nelle ore centrali diurne di giovedì. (Alberto Fucci)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 2 settimane fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 14 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 37 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 47 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 11 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 14 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 59 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content