fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Patto dei sindaci, Giuseppe Di Cerbo replica al consigliere Abbamondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non sarà assolutamente semplice replicare alle parole del consigliere di minoranza al comune di Telese Terme Angela Abbamondi in considerazione della portata degli ‘appunti’ e la mole di interlocutori chiamati in causa: si spazia facilmente dal sottoscritto al sindaco di Telese Terme passando poi per il Partito democratico, i sindaci del comprensorio e dunque il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro”. Giuseppe Di Cerbo, sindaco di Amorosi, replica così alle affermazioni di Angela Abbamondi.

“A ciascuno il suo insomma – prosegue -. Naturalmente la signora Abbamondi parte dal presupposto che quello di lunedì non sia stato un incontro istituzionale ma di partito nonostante in sala fossero presenti amministratori che non si riconoscono nel Partito Democratico. Gli incontri istituzionali sono altra cosa, probabilmente, gli incontri istituzionali sono quelli che vedono la partecipazione della signora Abbamondi e magari ad uso esclusivo di altri rappresentanti delle istituzioni afferenti a partiti che in consiglio provinciale sono in coalizione con il Partito Democratico, sicuramente più titolati, ma non di 8 sindaci del comprensorio, 3 consiglieri provinciali, del presidente della provincia e un rappresentante del governo. All’incontro di lunedì sera la signora Abbamondi ha addebitato gli insuccessi della politica locale, ma azzarderei nel dire anche regionale, nazionale e internazionale degli ultimi 60 anni, dal dopoguerra agli anni di piombo passando per la fine delle guerra fredda e arrivando all’alta capacità ferroviaria.

La signora Abbamondi – prosegue Di Cerbo – si interroga sulla mia azione politica, sulla mia attività politica e amministrativa di questi ultimi anni. Dal 2009 al 2014 ho amministrato il mio comune, nel 2014 i miei concittadini mi hanno concesso l’onore di poter continuare il mandato per altri 5 anni per ragioni che non stanno sicuramente alla signora Abbamondi giudicare. Sul passaggio dell’alta capacità ferroviaria nel territorio comunale di Amorosi chieda ai miei concittadini, in particolare a quelli interessati, fino ad ora quale è stata la nostra azione. Lo scorso 10 gennaio sono stato eletto in seno al consiglio provinciale con il voto dei colleghi amministratori della provincia, qualche settimana più tardi il Presidente Ricci ha voluto affidarmi le deleghe relative ai lavori pubblici e alla programmazione scolastica. Ho ricercato sin da subito il consenso e il sostegno dei Sindaci per quel che concerne le problematiche afferenti alle mie deleghe. Il lavoro è partito da poco meno di un mese e l’incontro di lunedì 10 aprile ad Amorosi è andato ad inserirsi proprio su quella linea. Sarò promotore di altri incontri e le azioni saranno consequenziali.

Stia tranquilla la Abbamondi – conclude – non ci sono orizzonti elettorali dei quali dover tenere conto, ne mi interessano, si preoccupi eventualmente delle sue di elezioni. La mia azione proseguirà così come è sempre stato in passato anche se la prossima volta sarà mia cura chiedere il permesso alla signora Abbamondi. L’occasione naturalmente è gradita per invitare la signora Abbamondi a confrontarci su queste e altre questioni in qualsiasi momento oltre agli auguri di una felice e serena Pasqua da parte mia, sicuramente, e del comune che mi onoro di rappresentare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 2 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 3 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 2 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 4 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 4 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 2 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.