fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore, dalla Regione oltre 2 milioni e mezzo di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati emessi nei confronti della Comunità Montana del Fortore due decreti con i quali la Regione Campania liquida all’Ente un importo complessivo di 2.685.974,46 euro.

È stato, dunque, premiato lo sforzo profuso dall’Ente fortorino verso il quale è stato emesso un Decreto per un importo di 699.630,03 euro relativo all’anno 2015 ed un altro Decreto per 1.986.344,43 euro inerente l’annualità 2016.

“Non posso che esprimere una grandissima soddisfazione – esordisce Zaccaria Spina, presidente della Comunità Montana del Fortore -. Soddisfazione che è superiore al piccolo rammarico di non essere stati emessi i Decreti in tempo per poter disporre prima di Pasqua i mandati di pagamento agli operai forestali”.

“I due Decreti premiano il lavoro svolto in modo esaustivo dal nostro Ente” afferma Spina, che ringrazia, per il lavoro operativo della Comunità Montana, il Consiglio generale, la Giunta esecutiva e la struttura amministrativa e tecnica diretta dal responsabile del servizio Pietro Giallonardo e dal segretario generale Carlo Petriella e tutto lo staff dei collaboratori, nonché la struttura della Regione Campania con la quale Giallonardo si è costantemente rapportato specie negli ultimi giorni.

“Alla fine – prosegue Spina – abbiamo risposto con i fatti a qualche ingiusto addebito che è stato mosso in maniera frettolosa alla struttura del nostro Ente”.

L’auspicio e l’augurio del Presidente è che “i due accrediti avvengano in tempi veloci”: “così dovrebbe essere – dice – poiché l’accredito rispetto al decreto è consequenziale”.

“Per l’annualità 2016 – afferma poi Spina – la Comunità Montana del Fortore ha ancora un credito forte nei confronti della Regione Campania di circa 1.300mila euro. Nel 2017 non è stato ancora erogato nessun anticipo. Si tratta di crediti cospicui. Il nostro Ente ha l’esigenza di reintegrare il prima possibile la cassa con il recupero degli anticipi già effettuati per consentire di svolgere tutte le attività della Comunità Montana”.

“Grazie ai due decreti emessi – afferma il presidente –, dalla settimana prossima gli uffici dell’Ente saranno al lavoro per pagare tutto l’arretrato agli operai forestali fino all’anno 2017. Questo sarà un risultato storico. Contemporaneamente, stiamo già pensando al pagamento degli altri debiti connessi al settore Forestazione, e tra questi l’indennità di fitto dei terreni e tutto quanto necessario alla realizzazione di una serie di attività in tutti i Comuni volte alla realizzazione di opere in materia di dissesti idrogeologici e frane, piste e viabilità necessarie per l’antincendio boschivo che a breve dovrebbe partire ed altro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 7 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, approvato il Bilancio previsionale: recepite le somme per l’Area SNAI

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 11 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 9 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content