fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Messa in sicurezza strade sannite: c’è l’intesa tra Regione, Provincia e Comunità montane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata raggiunta l’intesa formale tra Regione, Provincia di Benevento e Comunità Montane per la prevenzione degli incendi boschivi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico lungo la rete viaria provinciale.

A renderlo noto il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha preso atto del lavoro svolto nei mesi scorsi dal consigliere delegato alla forestazione, Renato Lombardi, ed ha approvato il provvedimento da lui proposto.

Nei prossimi giorni sarà firmato un Accordo di programma tra gli enti interessati: con questa intesa sarà data concreta attuazione all’interesse perseguito dalla Regione, Provincia e Comunità Montane di salvaguardare il territorio rurale e la sicurezza pubblica anche in materia di mobilità.

“In sostanza  – si legge in una nota dell’ente – l’intesa, frutto di una proficua concertazione istituzionale, punta ad eseguire lavori di messa in sicurezza delle aree limitrofe la rete stradale di competenza della Provincia di Benevento, estesa in parte anche all’interno del territorio di competenza delle Comunità Montane, impiegando il contingente di operai idraulico-forestali in forza presso gli enti montani e la Provincia stessa, nell’ambito delle funzioni del Piano Forestale 2017.

In base all’Accordo, la Provincia di Benevento autorizza le Comunità Montane alla progettazione ed esecuzione di interventi atti alla prevenzione antincendio e dei fenomeni erosivi nelle aree afferenti il proprio demanio stradale, limitrofe la rete viaria estesa nei territori di competenza delle medesime Comunità.

Inoltre, per raggiungere tale scopo, la Provincia si impegna a fornire alle strutture tecniche delle Comunità Montane, preposte alla progettazione degli interventi le indicazioni cartografiche ed ogni dato e informazione necessari all’individuazione dei tratti stradali interessati.

In base al principio di leale cooperazione interistituzionale la Provincia si impegna a fornire ogni supporto tecnico in fase di esecuzione degli interventi da parte delle Comunità Montane, ai fini dell’adozione delle necessarie misure di sicurezza durante lo svolgimento delle operazioni.

La Provincia dovrà verificare la corretta previsione dei tratti stradali oggetto della progettazione redatta dalle Comunità Montane, provvedendo ad una opportuna ratifica dei relativi progetti esecutivi.

Per i tratti di strada non ricadenti nei territori di competenza di ciascuna Comunità Montana, la Provincia provvederà direttamente attraverso i responsabili dei Servizi Viabilità e Forestazione.

“Si tratta di un Accordo interistituzionale estremamente importante” – ha commentato Ricci. “Quotidianamente pervengono alla Rocca dei Rettori proteste da cittadini, istituzioni, sindaci che denunciano l’invadenza della vegetazione spontanea che dai margini delle strade progressivamente ricopre le strade provinciali con gravissimi pericoli per la circolazione stradale.”

“La Provincia di Benevento non è in questo momento in grado di intervenire perché non ha i soldi in cassa a causa dei brutali prelievi dello Stato. La misura alternativa studiata con le Comunità Montane e la Regione, grazie anche alla proficua cooperazione ed all’impegno del Consigliere delegato Lombardi, appare senz’altro utile – ha concluso il Presidente della Provincia di Benevento: comunque dalla stessa ci aspettiamo risultati in grado di almeno placare le più legittime proteste degli utenti delle nostre strade”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 1 giorno fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 giorni fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

redazione 3 giorni fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 6 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 6 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 6 ore fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 6 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 6 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 10 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content