fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al Marraioli Aglianico riserva 2011 biologico della Masseria Venditti il premio 5StarWines

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

5STARWINES, il prestigioso premio del Vinitaly, è stato assegnato al Marraioli Sannio Dop Aglianico riserva 2011 biologico dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere. Il riconoscimento premia e stimola lo sforzo delle aziende che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti, attraverso un raffronto prestigioso che individui uno strumento unico di marketing e di promozione sui mercati internazionali.

5STARWINES THE BOOK è la prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino.

Sono stati sottoposti al giudizio della prestigiosa giuria ben 2153 vini di 578 aziende provenienti da tutti i Paesi del mondo. In tutto solo 441 i vini che hanno ottenuto un punteggio di 90 centesimi e che verranno inseriti nella guida, uno strumento assolutamente straordinario sul versante promozionale e commerciale.

“È un premio importantissimo per il Marraioli Sannio Dop Aglianico riserva 2011 – sottolinea Nicola Venditti, enologo e titolare – per l’impegno che l’Antica Masseria Venditti mette nel salvaguardare e valorizzare il patrimonio ampelografico, la biodiversità, la sostenibilità, ma anche la grande trasparenza per il consumatore più attento al biologico.”

Il Marraioli prende il nome dalla contrada di ubicazione dei vigneti aziendali situata a Sud/Est di Castelvenere a 150 metri sul livello del mare, con terreni di formazione arenacea-marnosa-argillosa. Il vino, si presenta colore rosso porpora di ottima consistenza. I profumi di notevole intensità sono fruttati, floreali, speziati, eterei. Si ravvisano frutti di bosco, noce, viola, tabacco, spezie. Al gusto è secco, sapido, giustamente tannico, molto intenso e molto persistente. Si abbina a piatti strutturati, arrosti, formaggio pecorino e stagionati. L’appuntamento è al Vinitaly di Verona dal 9 al 12 aprile al Pad 8 stand 56-BIO.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 3 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content