fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Inaugurazione del Project Work multidisciplinare di Unisannio e Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’Università degli studi del Sannio si è svolta ieri l’inaugurazione della prima edizione del Project Work multidisciplinare promosso dal Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi (DEMM) e dal Dipartimento di Ingegneria (DING) in collaborazione con la GESESA Spa, azienda del gruppo ACEA responsabile della gestione dei servizi idrici per la città di Benevento e provincia.

Un team composto da 6 docenti dell’ateneo e circa 70 studenti dei corsi di laurea in Economia aziendale, Economia e management, Giurisprudenza e Ingegneria civile collaboreranno con i manager della GESESA in un percorso di apprendimento innovativo della durata di 3 mesi; nell’ambito di questo percorso di stretta collaborazione tra università e impresa, gli studenti indagheranno i modelli organizzativi e i sistemi tecnologici adottati dall’impresa per la gestione del suo business, attraverso una sofisticata metodologia di apprendimento sul campo, articolata in testimonianze dei manager, studio di materiali e documenti ufficiali forniti dall’azienda, visite aziendali, interviste, approfondimenti in focus group.

Gli studenti saranno organizzati in gruppi sulla base di specifiche tematiche (organizzazione, gestione delle risorse umane, diritto del lavoro, sviluppo territoriale e ingegneria delle infrastrutture idrauliche) e guidati da tutor aziendali.

Il Project Work si concluderà con la presentazione pubblica e la discussione dei risultati delle analisi condotte dai gruppi di progetto e corredate da ipotesi di sviluppo organizzativo nelle diverse funzioni dell’azienda.

Gli esiti di tali analisi potranno costituire la base per la realizzazione da parte degli studenti coinvolti di successive e più stabili esperienze di stage e tirocini presso GESESA.

La finalità perseguita dall’ateneo del Sannio con il varo del Project Work multidisciplinare è di praticare soluzioni di cooperazione tra azienda e università che consentano lo sviluppo di competenze distintive nei giovani studenti e facilitino in tal modo il loro accesso al mondo del lavoro.

Il management della GESESA ha promosso l’avvio dell’iniziativa e dichiarato di voler partecipare attivamente ad essa per stimolare percorsi di apprendimento e di sviluppo organizzativo che si ritiene possano scaturire proprio dalla collaborazione con i giovani studiosi-cittadini della provincia di Benevento.

Ad illustrare i dettagli dell’iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, il rettore Filippo de Rossi, il presidente della GESESA Luigi Abbate, l’amministratore delegato dell’azienda Piero Ferrari, e per i dipartimenti dell’ateneo coinvolti la professoressa Vincenza Esposito del DEEM e il professore Nicola Fontana del DING.
L’immagine utilizzata nella campagna di comunicazione vuole richiamare il tema della sostenibilità ambientale e dell’attenzione al territorio, finalità che l’ateneo e l’azienda condividono e perseguono fermamente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 2 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 3 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 6 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 2 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 5 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 5 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content