fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giardinetti off limits a Benevento: rifiuti, erba e panchine rotte tra via Flora e via Sala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giardinetti di Benevento off limits: a creare difficoltà sono i cumuli di bottiglie di vetro, carta e rifiuti vari ma anche panchine fantasma su cui è impossibile sedersi.

E poi nascosti tra l’erba alta i residui di notti brave, complice anche l’impossibilità di sversare nelle apposite pattumiere perennemente stracolme.

E’ questa la situazione, documentata dalle telecamere di Ntr24, che si mostra a coloro che si trovano a passeggiare nei giardinetti di fronte al Palazzo di Giustizia e allo stabile dell’Inail, tra via Salvator Rosa e via Francesco Flora: un’area molto frequentata da anziani ma anche da professionisti e da cittadini provenienti dal territorio provinciale per recarsi agli uffici o ai negozi ubicati nella zona.

Ma incuria e degrado la fanno da padrona anche nelle aiuole, nei piccoli parchi urbani e lungo i marciapiedi di via Salvatore Rosa, via Nicola Sala, via Federico Torre e via Nicola Giustiniani: qui erba alta e rami d’albero che raggiungono i marciapiedi, ostacolando il passaggio dei pedoni sono ormai ordinari.

Insomma le aree verdi della città sono ancora ostaggio di inciviltà e di scarsa attenzione da parte delle istituzioni e di chi avrebbe il compito di manutenerle: i residenti della zona per ora si limitano a denunciare lo stato di degrado attraverso lettere aperte, rivendicando il diritto alla tutela e alla cura dell’area a fronte delle tasse pagate.

Intanto, in altri quartieri della città come via San Pasquale e a rione Libertà, i residenti stanchi di aspettare un servizio che non arriva, proprio nella giornata di ieri si sono armati di scopa e paletta e hanno liberato le strade dai rifiuti e dalle erbacce.

L’iniziativa promossa da comitati cittadini e da associazioni, (come “Io per Benevento” su Rione Libertà) rappresenta senz’altro un esempio di cittadinanza attiva, di un nuovo protagonismo e di un rinato senso di appartenenza della collettività: una sorta di ribellione dal basso costruttiva e proficua per il bene comune contro l’inazione e la passività silenziosa delle istituzioni.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Vincenzo De Tata

    3 Apr, 2017 a 17:19

    Grazie per il vostro puntuale servizio. È la conferma di quello che avevo già denunciato giorni fa ed è la conferma che sono cambiati i musicanti ma la musica è sempre la stessa. Con preghiera di girare l’articolo all’assessore Russi e al Sindaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 11 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 40 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content