fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dati sul turismo, Del Vecchio: “Mastella millanta meriti che non ha”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mastella deve spiegarci a che gioco sta giocando. Quando c’è qualcosa di negativo, attribuisce la colpa alla precedente amministrazione – sostenendo che egli governa da pochi mesi e non può avere alcuna responsabilità – e quando, invece, si evidenzia qualche elemento positivo, se ne attribuisce i meriti. C’è qualcosa che non torna. Ed è quanto è successo con l’incremento delle presenze turistiche rilevato dalla Banca d’Italia nel 2016, i cui meriti, con un’operazione di furbizia quasi infantile, Mastella prova ad intestarsi. Ed io sono qui a smentirlo”. A scriverlo in una nota alla stampa è l’ex assessore comunale alla Cultura e attuale consigliere Pd, Raffaele Del Vecchio.

“In realtà, – aggiunge Del Vecchio – i dati ufficiali sulle presenze turistiche nella città di Benevento, rilevati ogni semestre dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) attraverso l’elemento oggettivo dell’accesso alla rete museale nazionale (nel nostro caso il complesso archeologico del Teatro Romano), ci parlano di un forte e costante aumento del flusso turistico, sia interno che straniero, verso la nostra Città a partire dall’anno 2011, con il maggior incremento dal 2013 al 2014 e sempre in crescita fino ad oggi, come del resto registrato anche dalla Banca d’Italia per il 2016.

Questo trend positivo di crescita è iniziato con il riconoscimento UNESCO del 2011 ed è frutto di un lavoro appassionato e costante di alcuni, me compreso, che si diedero l’obiettivo di valorizzare e far riconoscere sul piano turistico il ricchissimo patrimonio culturale che la storia ci ha donato.

Se qualcuno ha il vizio di dimenticare, – continua l’esponente dell’opposizione – io sarò qui a tenere viva la memoria, affinché i risultati positivi che la città ha ottenuto in questi anni non diventino preda dei millantatori.

E Mastella sull’incremento delle presenze turistiche nel 2016 millanta meriti che non ha, né potrebbe avere.

Anzi, siccome la costruzione di un prodotto turistico è un percorso lungo e complesso e richiede un’azione costante e coerente, – conclude Del Vecchio – bisogna stare attenti a non interrompere il lavoro avviato e a non cambiare linea sulla valorizzazione dei beni culturali, perché i turisti vengono per la nostra storia e i nostri monumenti e non per Rocco Hunt, i Cugini di Campagna o Alan Sorrenti. Questa impostazione può piacere ad alcuni beneventani, ma se parliamo di turismo, non attrae nessuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 7 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 7 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 9 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 12 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content