fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Spina Verde, il progetto dell’Assemblea popolare: un Centro giovanile diffuso

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’assemblea popolare del Rione Libertà “inserisce la spina” ed accende il dibattito sugli spazi pubblici del Comune di Benevento. Il riferimento più chiaro è quello verso la “Spina Verde”, tema caro alle associazioni e al centro della discussione da diverso tempo, ma il confronto con parte delle istituzioni rappresenta, sotto certi aspetti, anche una novità nel rapporto tra cittadinanza attiva e amministrazione.

    Nella sala consiliare di Palazzo Mosti, gli attivisti del L@p Asilo 31, dell’associazione “Io X Benevento”, dell’associazione cattolica dell’Addolorata e del Comitato di via Garrucci hanno presentato la loro idea progettuale. “In una situazione di confusione politica, con la Gesesa che sembra defilarsi dalla gestione del parco – hanno commentato i membri dell’Assemblea -, gli unici che hanno delle proposte serie siamo noi cittadini”.

    L’idea riguarda la creazione di un “Centro Giovanile diffuso” nel “tentativo – ha spiegato Pasquale Basile, del L@p Asilo 31 – di non snaturare la destinazione d’uso originaria che, invece, cambierebbe totalmente con l’affidamento a Gesesa”.

    I progetti hanno l’ambizione di utilizzare la Mediateca e l’Auditorium per colmare il vuoto culturale e relazionale “che dilaga nel quartiere cittadino”. Nella proposta si parla dell’istituzione di attività ludiche e ricreative per mitigare il disagio sociale della popolazione e l’attivazione di laboratori artistici, sportivi, creativi ed anche di sostegno educativo e psicologico.

    “La nostra volontà – ha aggiunto Basile – è quella di essere inclusivi ed è per questo che puntiamo ad inglobare in una rete professionisti e volontari che possano contribuire in maniera fattiva ai laboratori”. Resta il nodo dei costi che le associazioni vorrebbero superare con la compensazione sociale degli affitti.

    “Come vedete – ha aggiunto Giuseppe Schipani di Io X Benevento – non siamo qui con il cappello in mano, ma vogliamo partecipare in maniera attiva alla vita del nostro quartiere”.

    “Un Rione – ha concluso Chiusolo del Comitato Garrucci – sempre più stanco di essere considerato ad intermittenza”.

    Proposte che hanno incassato l’appoggio dell’opposizione del Pd, presente con i consiglieri Del Vecchio e Di Dio e con il segretario cittadino Giovanni De Lorenzo. “L’utilizzo della Spina Verde deve essere una battaglia di tutti – ha commentato l’ex vice sindaco – e c’è bisogno che tutte le parti politiche si confrontino. Siamo pronti a raccogliere le firme per la convocazione di un consiglio comunale sul tema”.

    Alle parole di Del Vecchio ha risposto l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, che ha chiesto di non strumentalizzare la vicenda ed ha ribadito la volontà dell’amministrazione di proseguire nell’affidamento della struttura ad Enti.

    Dopo l’abbandono del campo da parte di Gesesa, dunque, il maggiore indiziato resta il Conservatorio. Bisognerà, però, attendere le prossime settimane per capire come si evolverà la vicenda e quanto spazio avranno le associazioni del Rione Libertà nella gestione di uno spazio che i cittadini, ad ogni modo, sentono e continueranno a sentire come loro.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

    redazione 4 settimane fa

    Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

    redazione 2 mesi fa

    Benevento, l’appello del papà di Francesco Pio: “Lasciateci piangere nostro figlio in pace e dove desideriamo”

    redazione 2 mesi fa

    Stasera veglia di preghiera al Rione Libertà per ricordare Francesco Pio e stringersi intorno a Matteo

    Dall'autore

    redazione 27 minuti fa

    Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

    redazione 32 minuti fa

    Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

    redazione 39 minuti fa

    Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

    redazione 47 minuti fa

    Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

    Primo piano

    redazione 32 minuti fa

    Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

    redazione 39 minuti fa

    Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

    redazione 47 minuti fa

    Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

    redazione 52 minuti fa

    Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.