fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via da Sant’Agata de’ Goti il nuovo viaggio in bici di Campochiaro e Napolitano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà da Sant’Agata de’Goti la nuova avventura in due ruote dei cicloturisti Giuseppe Campochiaro e Giovanna Napolitano.

Nominati Ambasciatori della Solidarietà e dello Sport, dopo aver attraversato 20 Nazioni e due Continenti (Europa e America), partiranno il 1 aprile per un nuovo viaggio unico e spettacolare alla scoperta delle eccellenze della nazione. Quest’anno, il viaggio di Giuseppe e Giovanna sarà nel cuore pulsante dell’Italia, l’Italia della storia e dei sapori, dell’arte e della cultura, del bello, in ogni sua espressione.

Lo scopo del viaggio è duplice: da un lato promuovere la mobilità alternativa e sostenibile, dall’altro portare in tutta Italia le tradizioni del Sannio, realizzando un documentario “on the road” proprio come fatto nella traversata nel 2015, dal Sannio a Capo Nord e dal Sannio a Los Angeles nel 2016. L’itinerario di “Cicloviaggiando tra Storia e Sapori” partirà da uno dei borghi più belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano dal 2005: Sant’Agata de’Goti.

La prima tappa terminerà a Napoli. A seguire Giuseppe e Giovanna pedaleranno insieme alla volta di Roma, Sassari, Cagliari, Palermo, Messina, Reggio Calabria, Crotone, Pescara, Milano, Torino, Bologna, Cuneo, Reggio Emilia e Modena, e tante altre città alla ricerca dei borghi più belli.

Alla meritoria iniziativa di promozione del “Made in Sannio” è stato concesso il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata de’Goti.

“ Cicloviaggiando tra Storia e Sapori, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, è un’iniziativa unica e rappresenta appieno valori e qualità come intraprendenza, tenacia, orgoglio, audacia che rispecchiano Sant’Agata de’Goti e il Sannio. Giuseppe e Giovanna raccolgono e diffondono la storia, la cultura e le tradizioni di questa terra e dei suoi abitanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 6 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content