fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il regista Tordiglione premiato a Firenze. Trionfa il film “Il bacio azzurro” girato tra Irpinia e Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Premiato a Firenze con la consegna di una pergamena il regista Pino Tordiglione: “Per la sensibilità dimostrata con la sua opera “Il bacio azzurro” nel raccontare non solo la risorsa acqua ma anche e soprattutto del lavoro dei gestori del settore idrico per portare acqua dei pubblici acquedotti nelle case dei cittadini”.

Un evento nell’evento nella splendida cornice del teatro Puccini gremito per l’occasione di studenti e docenti delle scuole fiorentine. Una platea folta e attenta ha accolto il regista irpino, che ha anticipato con il suo film le celebrazioni della giornata mondiale dell’acqua 2017.

La manifestazione è stata organizzata da Publiacqua spa in collaborazione con Water right foundation. Un evento cinematografico legato all’acqua e al tema dell’educazione ambientale, temi cardine attorno a cui ruota il film che ha conquistato tutti per la bellezza fotografica delle scene, per i paesaggi mozzafiato, la poesia delle immagini. Un lungo e accorato applauso ha accolto la proiezione, seguita con entusiasmo ed attenzione da tutto il pubblico. Un’ovazione ed un’emozione senza fine.

Circa cinquecento studenti delle scuole fiorentine di ogni ordine e grado hanno ammirato le suggestive scene de “Il bacio azzurro” per la regia di Pino Tordiglione con Remo Girone, Sebastiano Somma, Claudio Lippi e Lorenzo D’Agata. Un film, unico al mondo nel suo genere, e per questo premiato e sostenuto da ONU e Unesco, che parla dritto al cuore, ma con dialoghi profondi in cui si celano considerazioni intellettuali (da Bonhoeffer, Kierkegaard, Sartre, Papini, Lorca, de Unamuno a D’Annunzio e Leopardi). Le adesioni delle scuole fiorentine (Liceo Da Vinci, Liceo Rodolico, Agnoletti, Puccini, Isis Da Vinci) hanno confermato l’importanza di questa iniziativa. Entusiasmante anche il dibattito con il regista che ha richiamato l’attenzione sui grandi valori pedagogici del film: l’acqua, l’ambiente, la vita.

“Abbiamo deciso di proporre “Il Bacio Azzurro” – spiega Simone Barni, vice presidente di Publiacqua- in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua per l’ovvia vicinanza tra il tema della ricorrenza e la storia del film ma anche e soprattutto per la qualità di una pellicola che racconta in maniera appassionata e, direi, con amore e rispetto, l’acqua ed il grande lavoro che c’è dietro il semplice gesto di aprire il rubinetto di casa. “Il bacio azzurro” non è solo un bel film sulla natura e sull’ambiente ma è un grande racconto del nostro lavoro quotidiano e questo ci rende orgogliosi e grati verso il regista, Pino Tordiglione e la produzione della pellicola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content