fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti indifferenziati verso lo Stir di Casalduni: accordo tra Palazzo Mosti e Samte

Intanto l'Asia fa sapere che almeno per la giornata di domani ci saranno, per motivi tecnici dell'impianto, rallentamenti nelle operazioni di raccolta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani si è svolta l’annunciata riunione convocata dal Prefetto di Benevento Paola Galeone in merito all’intervenuto blocco degli sversamenti dei rifiuti indifferenziati del comune capoluogo presso l’impianto Stir di Casalduni, gestito dalla Società Samte, interamente partecipata dalla Provincia di Benevento.

Erano presenti al vertice presso il Palazzo del Governo, oltre allo stesso Prefetto: per il Comune l’assessore Russi e i dirigenti Catalano e Porcaro; per l’Azienda comunale Asia il funzionario Mazza; per la Samte l’amministratore Cardone, il direttore tecnico Monaco, il legale Morcone.

Dopo ampia discussione, le parti hanno raggiunto la seguente conclusione: pagamento immediato alla Samte da parte del Comune di Benevento delle spettanze gennaio-febbraio 2017; accelerazione dell’iter amministrativo per il riconoscimento dei debiti pregressi dell’annualità 2016 attraverso un incontro a breve con l’Organismo straordinario di liquidazione nominato a seguito della dichiarazione di dissesto da parte del Comune; conferma da parte del Comune circa la tariffa stabilita dalla Provincia per l’anno in corso pari a 175 Euro a tonnellata di rifiuto smaltito oltre Iva.

Su tali punti il Comune si è impegnato a far pervenire “ad horas” la formale accettazione dell’accordo.

Lo sversamento dei rifiuti indifferenziati da parte del Comune di Benevento presso lo Stir di Casalduni sarà consentito dalla Samte all’avvenuto accreditamento delle somme relative ai suddetti pagamenti.

Il management aziendale Samte – conclude la nota – rivolge un pensiero alla cittadinanza beneventana per quanto si è venuto a verificare e si sta verificando per le strade. Tutto questo, però, non è certamente imputabile ad inefficienze della stessa Samte. A tale proposito si osserva che l’Azienda, che non persegue fini di lucro, ha il dovere (come tutti) di pagare dipendenti e fornitori, ed inoltre di garantire i propri servizi in maniera equa nel rispetto di quei Comuni che hanno regolarmente versato le proprie quote.

Su questo punto essenziale è sorto, appunto, il conflitto con il Comune capoluogo cui certamente non poteva essere consentita la parziale gratuità dei servizi offerti dalla Samte. Si tratta di cifre consistenti, irrinunciabili per l’Azienda partecipata, che peraltro vive un momento storico assai delicato in quanto caratterizzato da un regime di concordato preventivo sul quale il Tribunale di Benevento, sezione fallimentare, si pronuncerà nell’udienza del 5 aprile.

Intanto l’Asia fa sapere attraverso una nota a forma del presidente Lucio Lonardo, che almeno per la giornata di domani ci saranno ancora rallentamenti nelle operazioni di raccolta.

“Comunichiamo all’utenza – scrive Lonardo – che nonostante sia stato concesso il conferimento della frazione secca non valorizzabile allo Stir di Casalduni a seguito dl tavolo di concertazione tenutosi in Prefettura tra rappresentanti del Comune di Benevento e SAMTE, domani si avranno ancora dei rallentamenti nelle operazioni di raccolta, con ovvio recupero nei giorni seguenti, in quanto, per motivi tecnici dell’impianto, potranno essere accettati solo 3 dei 5 compattattori all’uopo dedicati. Ci scusiamo con l’utenza per l’inconveniente per quanto l’Azienda non abbia alcuna responsabilità in merito.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 20 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 21 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 35 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 21 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 35 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content