fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Identità Plurale”, dal 20 marzo gli incontri dell’Unicef nelle scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Identità Plurale”, l’accordo di collaborazione tra Rotary, Lions Club Benevento Host, Fidapa, Innerwheel, Club per l’Unesco di Benevento e Unicef Provinciale continua ad informare la nostra comunità delle proprie iniziative che riguardano le attività formative dedicate ai giovani.

Rotary e Unicef hanno avviato l’Osservatorio dei Diritti presso alcune classi del Liceo Scientifico guidate dal prof. Domenico Zerella.

Fidapa e Unicef hanno realizzato vari incontri dedicati ai diritti di protezione per donne e bambine con la partecipazione di varie classi di scuola superiore.

Lions Benevento Host e Unicef si sono concentrati sull’educazione alla Legalità e, in particolare, sul fenomeno dilagante del bullismo e del cyberbullismo.

Con la disponibilità e la qualificata collaborazione della sezione di Benevento dell’Associazione CamMiNo ( Camera degli Avvocati per la Famiglia e i Minori) e dell’associazione Studentesca UNING, un folto gruppo di avvocati, psicologi e tecnici informatici, guidati dal Presidente dell’Associazione, Gianpiero De Cicco e affiancati dai volontari dell’Unicef e Lions, realizzerà il progetto attraverso numerosi  incontri presso varie  scuole: Liceo Artistico, I.C. “G.Moscati” I.S. “L.Palmieri-Rampone-Polo” a Benevento; I.C. Amorosi e Faicchio, I.S. Faicchio e Castelvenere, Liceo Scientifico Foglianise, in provincia.

Gli incontri inizieranno il 20 marzo e terminano l’8 aprile dedicati complessivamente a circa 500 allievi, con tematiche opportunamente differenziate e presentate con metodologie interattive e di ricerca-azione.

Gli obiettivi del progetto di Educazione alla Legalità sono, principalmente: la consapevolezza che violare le regole di convivenza civile significa commettere reato; escludere e discriminare i compagni è un atteggiamento riprovevole ed eticamente scorretto; il Cyberbullismo oltre che un grave rischio rappresenta una grave forma di violazione dei diritti umani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content