fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità, Carabinieri e Libera a confronto con gli studenti del liceo “Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel quadro dell’accordo stipulato nel dicembre scorso tra l’Arma dei Carabinieri e “Libera – associazioni e numeri contro le mafie” sono state programmate nella provincia sannita una serie di iniziative finalizzate alla diffusione del principio di legalità. Al riguardo, questa mattina, è stato tenuto un confronto dialettico con circa 200 studenti del Liceo Scientifico Statale Rummo di Benevento ed alcuni loro insegnanti.

L’incontro, cui hanno preso parte le responsabili per il coordinamento provinciale di Benevento dell’associazione Libera, Alessandra Varricchio e Irene Mancini e il Maggiore Sabato D’Amico, Comandante della Compagnia Carabinieri di questo capoluogo, è stato arricchito dalla accorata e diretta testimonianza di Antonio Iermano, figlio di Aldo Iermano, vittima del dovere di Benevento, ucciso il 27 aprile 1982, insieme all’Assessore Regionale Raffaele Delcogliano, anch’egli beneventano.

Nel corso del confronto è stata richiamata l’attenzione sulle circa 900 vittime della criminalità organizzata ed eversiva degli ultimi 50 anni con particolare riferimento agli omicidi dell’onorevole Pio La Torre e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 1982 e le stragi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel 1992. Sono state sottolineate le iniziative legislative che hanno portato con successo “all’aggressione” del patrimonio economico dei gruppi criminali organizzati, con l’introduzione della confisca dei beni e la successiva destinazione alla collettività civile. E’ stata richiamata l’attenzione e la sensibilità degli studenti sull’importanza del risveglio della coscienza civile nel pieno rispetto dei principi di legalità.

Lo stesso Antonio Iermano ha anche illustrato l’istituzione del primo premio artistico letterario denominato “Ri-svegliare la memoria” – La memoria diventare impegno non parole di circostanza, improntato su: esempi di onestà, amicizia e senso del dovere, mentre i responsabili dell’associazione hanno preannunciato che il prossimo 21 marzo (primo giorno di primavera) sarà celebrato il giorno della memoria per le vittime del dovere.

Gli interventi dei relatori non hanno mancato di suscitare il plauso della platea studentesca che in questo modo ha mostrato di essere sensibile al tema affrontato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 settimane fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 1 mese fa

Gli studenti della ‘Federico Torre’ in visita al Comando provinciale dei Carabinieri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 13 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 14 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.