fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cittadinanza e il diritto romano: il 14 marzo la lectio del professore Clifford Ando

L'incontro-dibattito con il docente dell'Università di Chicago rientra nelle iniziative di rilancio dell'offerta culturale sul territorio sannita promosse in maniera congiunta dall'Unisannio, dalla Provincia di Benevento e da Sannio Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“The Roman roots of National Citizenship” è il titolo della prolusione che il docente di Lettere, Storia e Diritto presso l’Università degli Studi di Chicago e divulgatore di History Chanell, Clifford Ando, terrà il prossimo 14 marzo alle ore 15 presso il Museo del Sannio a Benevento.

Si tratta di un incontro-dibattito sul concetto di cittadinanza dalle sue origini romane fino alle declinazioni più varie nel mondo contemporaneo.

L’iniziativa di spessore internazionale, presentata questa mattina, è promossa in maniera congiunta dall’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento DEMM – Corso di laurea in Giurisprudenza, dalla Provincia di Benevento e dalla Società Sannio Europa.

“Si conferma la strettissima collaborazione con il Museo del Sannio iniziata a ottobre scorso con un incontro sul diritto greco che vuole promuovere la divulgazione di grandi temi scientifici e la fruizione dei beni culturali del nostro territorio spesso sconosciuti dai nostri studenti” – ha detto la docente dell’ateneo sannita Aglaia McClintock.

“Questi incontri – ha spiegato l’amministratore della società partecipata della Provincia di Benevento, Sannio Europa, Giuseppe Marsicano – rientrano nella mission di rilanciare l’offerta culturale del territorio sannita affidataci come funzione delega dalla Regione Campania e in termini di indirizzo politico dall’ente Provincia, nell’ottica più ampia di valorizzare la struttura e il ruolo di Sannio Europa.”

Sono numerosi i progetti che Sannio Europa vuole portare avanti: dal coinvolgimento delle scuole sannite, al rafforzamento del dialogo con il Museo Egizio di Torino e con il Museo Madre di Napoli fino a recuperare e agganciare alle varie iniziative culturali il bike sharing. In via di attuazione il restauro dell’obelisco di piazza Matteotti ad opera del Museo Bolgatti di Los Angeles “che – ha detto Marsicano- ha chiesto di effettuare l’intervento a proprie spese.”

Alla conferenza stampa era presente anche la responsabile della Gestione delle Rete Museale, Gabriella Gomma, che ha annunciato che sono in corso accordi con il museo di Pavia e di San Pietroburgo per una mostra sui Longobardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content