fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, inaugurata la mostra “Le Janare tra storia e arte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata stamani la mostra “Le Janare tra storia e arte”, curata da Luigi Mauta e Domenico Facchino dell’Associazione culturale Arte Litteram, presso le sale espositive della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento.

La mostra, promossa dalla Regione Campania – Settore ‘Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche’ con il patrocinio della Provincia, si incentra sull’iconografia della donna ritratta come strega, fattucchiera, maga, janara.

Ricco è l’apparato espositivo, distinto in numerosi pannelli per secoli: i visitatori possono così effettuiare un viaggio sul ruolo della donna nella storia dell’arte ed anche sulla sua funzione in rapporto alla religione.

“Le Janare tra storia e arte” si fonda su una ricerca storica e artistica del patrimonio bibliografico di Palazzo Terragnoli: al centro dell’interesse della mostra lo scenario socio-culturale dal Quattrocento al Novecento della donna accusata di stregoneria e di come alcuni artisti si sono rapportati all’argomento, a volte enfatizzando a volte giocando sulla sensibilità del pubblico (assai suggestionabile) dell’epoca.

“Le Janare tra storia e arte” sarà aperta al pubblico negli orari ordinari della Biblioteca Provinciale “Mellusi”, ossia tutte la mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; i pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.45 alle 17.45. La mostra chiuderà il 19 marzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 settimane fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 3 settimane fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 59 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 5 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 5 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content