fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Autovelox a Puglianello, la lettera: “Multe insopportabili. Non passerò più per la Telesina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gentile direttore, le multe stradali per eccesso di velocità rilevato dagli autovelox  installati in tutta Italia, sono oramai un gravissimo problema economico nazionale e non solo. Molte famiglie ridotte sul lastrico ed altrettanti disoccupati e pensionati rovinati. L’abuso di questo doloroso strumento usato dai sindaci dei Comuni italiani per rimpinguare le casse, molte volte disastrate da incuria amministrativa, è sotto gli occhi di tutto il popolo italiano e del mondo politico: onesto. Toni palesemente minacciosi contro un cittadino inerme e disarmato.

E’ il caso di leggere, per esempio, la lettera/pratica del Comune di Puglianello in provincia di Benevento: “Le ricordiamo che il mancato pagamento dell’itera somma dovuta in seguito alla notifica di una sanzione amministrativa pecuniaria, comporta la riscossione coattiva della stessa da parte dell’Amministrazione con azioni sia di carattere cautelativo, come il fermo amministrativo di uno o più veicoli a Lei intestati, sia di carattere esecutivo come il pignoramento di beni e valori di sua proprietà. Le azioni di riscossione coattiva comporteranno inoltre notevoli aggravi per maggiorazioni, interessi ed oneri, nelle misure previste per legge.”

Minacce orribili, odiose, disgustose ed illegittime verso cittadini inermi. Multe molte volte annullate come dimostrano le varie sentenze di Cassazione. La stampa libera a questo punto si deve schierare decisamente, e senza mezzi termini, con tutti questi cittadini italiani vessati da questo orribile e devastante malcostume, e che passivamente subiscono questi soprusi non potendosi difendere se non con avvocati, per poter fare ricorso o al Giudice di Pace o al Prefetto competente per territorio. Però un cittadino di Milano non può spostarsi per difendersi da un piccolo comune come quello di Puglianello.

Si preferisce quindi pagare: maledicendo il giorno che ha deciso di attraversare un meraviglioso paesaggio italiano, magari fermandosi in qualche trattoria o comprare qualche specialità locale. Un danno economico all’economia locale ed al turismo per colpa di questi Sindaci. La proposta è che le multe devono essere emesse solo ed esclusivamente in presenza di un Ufficiale della Polizia Municipale che ne compila il relativo verbale, per consentire nel contempo, al presunto trasgressore, di mettere a verbale anche sue motivazioni a quanto riscontrato – ne più né meno di quello che prevede la legge – per avere la possibilità di difendersi subito, al momento esatto della rilevazione dell’eccesso di velocità, perché potrebbe giustificare il proprio comportamento per urgente ricovero in ospedale, per esempio,  o per altre esigenze impellenti previste dalle norme.

E’ utile chiarire subito che ben vengano invece multe per chi commette reati stradali o contravviene a qualsiasi reato previsto dal Codice della Strada, ma solo e quando queste infrazioni vengano direttamente rilevate dagli Ufficiali della Polizia Municipale. E’ noto, a tutti, quello spettacolo indecoroso delle code dei cittadini trasgressori presso i locali della Polizia Municipale dei Comuni italiani (vedi Comune di Puglianello) i quali si sono trasformati da Agenti di Polizia Municipale in Agenti di Riscossione Multe, con grave pregiudizio dell’ordine e della sicurezza stradale proprio per l’assenza e la mancanza cronica di presidi sulle strade da parte proprio di questi Ufficiali della Polizia Municipale, imbucati invece negli Uffici ed autorizzati dai Sindaci che godono degli ingenti soldi che entrano nelle casse comunali.

Ritengo utile ed opportuno segnalare al sindaco del Comune di Puglianello, Tonino Bartone, ed al Responsabile del Servizio di Polizia Municipale, Ten. Antonella Scetta, che  la Prefettura di Benevento ha condiviso le lamentele di noi automobilisti. Le multe sono un accanimento economico contro persone oneste che in più delle volte non sono in grado di pagare queste ingenti multe (mi riferisco in particolare a poveri pensionati che si trovano in condizioni disagiate). Sono un pugliese che usciva a Caianello per rientrare a Benevento. Lo facevo da oltre trenta anni, anche con altri amici pugliesi provenienti da tutte le parti del mondo. Sono un ex dirigente del Gruppo Alitalia. Mi fermavo/ci fermavamo per pranzare e proseguire in quanto la strada mi ricordava/ci ricordava quando non c’era l’autostrada Roma – Bari (anni ’60). Dopo questa maledetta multa non lo faccio/lo facciamo più: ahimè. Pagherò malvolentieri. Questa multa è insopportabile. Spero/speriamo di fare opera di beneficenza ai poveri cittadini onesti di Puglianello”. (Donato Eramo, presidente Industrial Safety Industry)

Annuncio
2 Commenti

2 Comments

  1. jacgio

    26 Feb, 2017 a 19:08

    uno scuorno per puglianello, per la prefettura di benevento…uno scuorno nazionale. Intanto il comune fa cassa , come quello di paupisi, che è anche peggio, in quanto a numerosità multe, a spese dei cittadin i onesti. Perchè i comuni scialano e sprecano, e i poveri cristi di automobilisti pagano.

  2. GIANFRANCO

    31 Lug, 2017 a 19:44

    su quella strada ci passo da anni ho preso delle multe. Sicuramente i limiti sono studiati per infliggere il massimo danno e qui la magistratura dovrebbe tenere gli occhi ben aperti MA MA MA dire che i toni sono odiosi, che le multe danneggiano il turismo ecc ecc sono CAVOLATE TREMENDE. In Austria, in Spagna … ecco provatevi… NO tutti zitti e pagare.. mentre in patria ci sentriamo leoni.. REGOLE signori, da rispettare da parte di TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 5 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content