fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“sGranocchiaMenti – Alla ricerca dei grani antichi del Sannio”, successo per la cena-convegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cena-convegno “sGranocchiaMenti – Alla ricerca dei grani antichi del Sannio” può definirsi un esperimento ben riuscito. Davvero numerosi gli avventori che hanno avuto la possibilità di assaporare le pietanze del menu a base di grani antichi e di apprezzare l’alta qualità sia della materia prima, sia del prodotto finale.

Prima e durante il momento conviviale si sono susseguiti gli interventi programmati dei relatori, i quali hanno colto l’occasione per illustrare alla platea le proprietà che contraddistinguono i grani antichi, ma anche le possibilità ad essi connesse, in termini di sviluppo e promozione del territorio.

Ha espresso piena soddisfazione il Consigliere comunale di Cerreto Sannita, nonché Presidente dell’associazione “#rinnovaMenti”, Francesco Trotta, il quale ha così commentato: “Siamo estremamente soddisfatti della riuscita dell’evento. In tutta sincerità, siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla risposta del pubblico a cui ci siamo rivolti, essendo stati costretti a chiudere con largo anticipo le prenotazioni per il raggiungimento del numero massimo prefissato. Questo è un evidente segnale che l’attenzione sul tema del recupero dei grani antichi è molto alta; così come è sempre più sviluppata la sensibilità dei nostri concittadini rispetto al cibo sano, di qualità, che è strettamente connesso alla valorizzazione del nostro territorio e, in particolare, di quelle zone a vocazione storicamente agricola. Il taglio che abbiamo voluto dare all’evento era rivolto proprio in tal senso: ascoltare la viva voce di chi, in prima persona, già ha avviato un discorso serio sulla valorizzazione di grani antichi autoctoni può essere realmente utile e stimolante, per chi ha interesse nel settore.

Mi riferisco a chi ha collaborato con #rinnovaMenti per la realizzazione dell’evento e, in particolare, allo chef Dino Masella, della Trattosria Masella che ci ha gentilmente ospitati; ad Armando Romito, titolare della bottega alimentare Maestri del Sannio; nonché a Luigi Cutillo, che, in qualità di rappresentante di Slow Food Valle Telesina, ci ha supportato con entusiasmo e competenza. Un grazie particolare va rivolto anche a Mary, autrice del blog “Fiamma&fornelli”, che ha realizzato con Dino Masella un coinvolgente laboratorio didattico, aperto anche ai bambini, sull’utilizzo delle farine autoctone. La condivisione di esperienze e buone pratiche ha consentito di rafforzare le basi della nostra azione politica in questa direzione, dando nuova linfa alla proposta, già indirizzata al Consiglio comunale di Cerreto Sannita, di concessione di terreni demaniali vincolata alla coltivazione di grani antichi. Per noi si tratta di un punto di partenza importante, della prima occasione per iniziare a creare una rete di esperienze e competenze su tutto il territorio per non disperdere inutilmente le forze.

Ci auguriamo che – ha concluso Francesco Trotta – chi oggi ha la responsabilità del governo attivo prenda in seria considerazione questa possibilità di sviluppo, che consentirebbe probabilmente a tanti giovani di non andare via dai nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Asparagi e Virni in Festa’, la Pro Loco Cerreto Sannita accoglie così la Matesannio Marathon

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Confindustria, Rubano (FI): “Intervento di De Luca fuori luogo e irrispettoso per tutti”

redazione 10 ore fa

UNPLI Benevento a CampaniAlleva Expo: “Le radici del Sannio” tra cultura, tradizioni e identità territoriale

redazione 11 ore fa

Infiorata, via Appia Traiana, tiella e zeppola padulese: il comune sannita in bella mostra a CampaniAlleva

redazione 12 ore fa

Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 12 ore fa

Benevento, percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari

redazione 13 ore fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

Alberto Tranfa 13 ore fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content