fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, dopo il maxi rogo ecco il nuovo impianto dell’azienda Lavorgna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A poco più di due anni dell’incendio che la sera del 29 novembre 2014 distrusse la linea di lavorazione e una parte consistente del fabbricato, l’azienda Lavorgna ha riaperto l’impianto di selezione dei rifiuti urbani di via Tratturo Regio a San Lorenzello.

Riattivato da alcune settimane, a differenza del precedente impianto, il nuovo stabilimento non solo si sviluppa su una superficie quasi doppia ma può vantare l’utilizzo di macchinari che consentono di velocizzare i processi e di migliorare notevolmente la qualità finale del prodotto da avviare poi al recupero o al riciclo.

In due anni e mezzo, dal funesto incidente, l’azienda con un importante investimento privato ha riaperto l’impianto che costituisce l’anello di congiunzione tra cittadini, enti, aziende che effettuano la raccolta differenziata e i produttori di materiali riciclati.

La selezione assume una funzione fondamentale nel processo di riciclo, in quanto, effettua una separazione adeguata dei materiali conferiti per tipologia da destinare a materia prima seconda (MPS).

L’azienda, che gestisce in numerosi comuni il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, per rispondere in maniera ottimale alle numerose istanze che arrivano dai cittadini delle comunità servite, ha messo on line oggi il nuovo portale web www.lavorgnasrl.it.

Il nuovo sito web, visti gli ultimi dati sulle modalità di accesso degli italiani alla rete internet, è costruito con tecnologia responsiva per consentire all’utente di poter visualizzare e navigare comodamente le singole sezioni anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone, ipad) oltre che da desktop tradizionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 1 settimana fa

Incendio sul Monte Tairano: in fumo oltre 500 ettari in Valle Caudina

redazione 1 settimana fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

redazione 2 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content