fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Psaut di Cerreto Sannita, pronta la pista di atterraggio per eliambulanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Pronta la pista di atterraggio per eliambulanze presso il PSAUT dell’ex Ospedale “Maria delle Grazie” a Cerreto Sannita.

Un risultato ottenuto oggi, dopo qualche anno di lavoro da parte dell’Amministrazione di Cerreto, che ha eliminato tutti gli ostacoli che per decenni hanno impedito al Pronto Soccorso dell’Ospedale prima, ed al PSAUT dopo, di utilizzare la pista di atterraggio esistente presso la struttura ospedaliera.

In passato il sito di atterraggio non aveva mai ricevuto il parere di idoneità a causa di tre tralicci Enel che ne compromettevano la sicurezza.

L’Amministrazione Comunale nel 2013 riuscì ad ottenere un finanziamento regionale attraverso la misura PSR 125 per la realizzazione di un Elettrodotto Rurale che consisteva nell’eliminare, in alcune zone del paese, i tralicci ENEL, facendo passare nel sottosuolo i fili dell’alta tensione.

I lavori di realizzazione dell’elettrodotto, terminati e collaudati nell’ottobre del 2016, hanno permesso l’eliminazione dei pali che erano di ostacolo alla sicurezza aerea.

Oggi, dopo un intenso iter burocratico che ha visto l’impegno in prima persone del Direttore Generale dell’ASL dott. Pickher e dello staff tecnico dell’ente sanitario guidato dall’Ing. De Toma e dal Direttore di distretto dott. Altieri, congiuntamente all’Ufficio Tecnico del comune guidato dall’Ing. Napoletano, è giunto il parere favorevole di idoneità della pista da parte di ALIDAUNIA, società di navigazione aerea, che il 17 gennaio del 2017, a seguito di verifiche tecnico operative ritiene idoneo il sito per atterraggio di ELICOTTERI HEMS.

Un importante risultato per il nostro comprensorio che consente, in caso di urgenze, il collegamento in breve tempo del PSAUT di Cerreto Sannita con gli ospedali napoletani e regionali, potenziando la sanità sannita e salvando vite umane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 4 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 6 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 8 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content