fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Si è concluso il ciclo di incontri di approfondimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’incontro tenutosi stamani presso il MUSA di Benevento si è concluso il ciclo di Conferenze di approfondimento delle “osservazioni” sulla proposta di Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Alla presenza di tecnici, amministratori, professionisti e rappresentanti del mondo associativo, ha aperto i lavori l’Assessore all’Urbanistica della Provincia di Benevento, Giovanni Bozzi, il quale ha introdotto l’oggetto della Conferenza: ″Delle 128 osservazioni pervenute, circa sessanta sono meritevoli di approfondimento; in queste 60 ci sono 3 macro gruppi di considerazioni esposte, che riguardano i temi dibattuti nelle fasi preliminari di audizioni: il Corridoio ecologico, la Zona rurale, ed i lotti. Questi sono gli argomenti più dibattuti. Dopo di oggi ci sarà l’esame effettivo delle osservazioni presentate, quindi si avrà la proposta alla Giunta provinciale, per poi andare in discussione nelle Commissioni consiliari ed infine approdare nel Consiglio provinciale. C’è stata una grandissima partecipazione sul territorio, a differenza di quanto accaduto altrove: sone mesi infatti che discutiamo in numerosi incontri zonali di questo argomento. Voglio ringraziare lo staff che ha lavorato a questo progetto, affinché potesse essere compreso da noi stessi. Viviamo tuttavia una condizione di forte perplessità, derivante da una delibera della Regione, che può avere effetti sia sulla Provincia che sugli Enti locali in materia di urbanistica: chiediamo che la Regione ci convochi in un tavolo di lavoro così come chiedono le cinque Provincie″.

 

L’iter che ha portato all’approvazione del Piano e le successive fasi sono state illustrate, invece, dal Dirigente del Settore Piani e Programmi, Elisabetta Cuoco: ″La Conferenza è finalizzata ad approfondire la valutazione delle osservazioni formulate, al fine di consentire alla Giunta provinciale di elaborare le eventuali relative proposte di modifica dello schema di PTCP. Sono pervenute 128 osservazioni, di cui le ultime 3 fuori termine; nel documento che consegniamo oggi sono stati indicati, per ogni osservazione, il soggetto proponente, l’argomento classificato rispetto ai “sistemi” in cui è articolato il Piano ed una descrizione sintetica dei temi presenti nelle osservazioni.

 

La conferenza si è conclusa con le considerazioni finali dell’Arch. Alessandro Dal Piaz, coordinatore del progetto di Ptcp della Provincia, che ha chiarito molti aspetti del Piano, approfondendo le diverse tematiche emerse nel corso del dibattito: “il Piano – ha sootlineato Dal Piaz – ha una filosofia di fondo, che è quella della tutela delle qualità e dei valori del territorio beneventano, in tutti i loro aspetti. Ma non è semplicemente una filosofia: è una strategia di sviluppo che la Provincia si dà″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 2 mesi fa

Dal 18 al 22 giugno chiusura straordinaria del Musa

redazione 1 anno fa

BCT Music, c’è il piano traffico per i concerti: parcheggio al Gaveli, ma non ci saranno le navette

Christian Frattasi 1 anno fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 17 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 19 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content