fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, la Lipu salva un rapace notturno migratore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un rapace notturno migratore è stato ritrovato in difficoltà a Benevento in pieno inverno. Si tratta di un assiolo (Otus scops), il più piccolo tra gli uccelli Strigiformi che popolano il Sannio Beneventano, ma al contrario dell’allocco, del gufo comune, del barbagianni e della civetta migra per svernare in Africa a sud del deserto del Sahara, almeno per quanto riguarda la maggior parte della popolazione di questa specie che nidifica in Europa.

Il ritrovamento effettuato nel mese di gennaio nel territorio comunale di Benevento, ai piedi della collina di Monte delle Guardie, da un cittadino, il Pasquale Annaloro, è di rilevante importanza perché potrebbe appunto trattarsi di uno di quei pochi esemplari che rimangono in Europa anche in inverno. Il dott. Annaloro, che ha ritrovato l’animale in concomitanza con una delle tre nevicate che quest’anno hanno interessato Benevento, ha successivamente contattato la Sezione locale della LIPU per fare in modo che l’animale potesse essere accolto in un Centro specializzato nella cura della fauna selvatica. La LIPU di Benevento nonostante non effettui più soccorsi e trasporti di animali, tranne per specie di particolare interesse conservazionistico oppure per casi e zone di rilevanza naturalistica, si è attivata comprendendo anche l’importanza scientifica del ritrovamento.

In particolare il delegato LIPU di Benevento, Marcello Stefanucci, ha curato in prima persona il caso informando anche il presidente nazionale dell’Associazione Fulvio Mamone Capria, il quale pur rivestendo la più alta carica nella LIPU non ha mai smesso di essere un volontario tra i volontari e, infatti, all’inizio di febbraio, durante uno dei suoi spostamenti per seguire le attività locali della LIPU, ha prelevato l’animale per consegnarlo al Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma, dove la grande esperienza della responsabile, Francesca Manzia, supportata dal suo staff di veterinari e volontari, aiuterà a comprendere se si tratta di un esemplare davvero svernante in Italia Meridionale oppure se siamo in presenza di un altro caso di animale selvatico detenuto illegalmente da qualche privato cittadino, il quale si è disfatto del volatile liberandolo, ma nel periodo più sbagliato che si possa scegliere per questa specie, come pure potrebbe essere successo che l’uccello rapace sia riuscito a fuggire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 9 mesi fa

Voglia di natura con la Lipu: bella partecipazione all’Eurobirdwatch nell’Oasi del fiume Calore

redazione 10 mesi fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 1 anno fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 12 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 14 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.