fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Scrivere un curriculum? Lezione in aula: “Siate voi stessi, chiari e accattivanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasmettere le competenze necessarie e fornire gli strumenti fondamentali ai ragazzi che, terminato il percorso di studio, si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. Tanti i consigli e le direttive emerse durante il seminario “Come non scrivere un curriculum vitae: i principali errori da evitare”, secondo appuntamento, in ordine di tempo, dedicato alla ricerca di un’occupazione.

Il workshop, ospitato questa mattina nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico, è stato promosso dall’ufficio Orientamento e tirocini dell’Unisannio, in collaborazione con l’agenzia tecnica del Ministero del Lavoro, Anpal, nell’ambito del Programma FIxO “Azioni in favore dei giovani Neet in transizione istruzione-lavoro”. “Cercare un lavoro è già un lavoro – ha spiegato Nicoletta Lonigro, operatrice Anpal -. Il primo passo è quello di scegliere quale ruolo vogliamo ricoprire, poiché lo step di partenza verso il fallimento e la disoccupazione è la ricerca di un qualsiasi lavoro”.

Come in ogni primo approccio, che sia con un potenziale amico o con un nuovo amore, o, come in questo caso, con un datore di lavoro, l’elemento determinante è sicuramente la prima impressione che diamo di noi stessi. Nella sfera lavorativa, il nostro biglietto da visita è rappresentato, appunto, dal curriculum vitae che deve necessariamente cambiare ogni volta in base al tipo di lavoro che stiamo ricercando. Un documento importante, dunque, che deve necessariamente rispettare dei precisi requisiti: dalla lunghezza del corpo che non deve superare le due pagine all’utilizzo del giusto font e di margini appropriati. I curricula devono essere soprattutto chiari, accattivanti e non prolissi.

“Sono tante le competenze che voi giovani possedete – ha concluso la Lonigro – ma delle quali non siete a conoscenza. Evitate, quindi, di copiare da Internet o da modelli pre-impostati ma puntate sulle capacità soggettive presenti in ognuno di voi”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content