fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, l’opposizione presenta interpellanza sulla sicurezza sismica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un’interpellanza a firma congiunta, i gruppi consiliari provinciali Forza Italia e Noi Sanniti hanno chiesto al presidente della Provincia di conoscere lo stato di attuazione del progetto riguardante la rivalutazione della sicurezza sismica della diga di Campolattaro.

Il progetto, che in linea tecnica venne approvato con delibera n°192 del 30/12/2013, prevedeva la collaborazione tecnica l’Università degli Studi del Sannio.

Successivamente, anche a seguito delle numerose note con le quali la Direzione Generale per le Dighe presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, che sollecitava l’Ente di procedere al completamento della rivalutazione sismica della diga e ad un’attenta verifica dei tempi necessari, con delibera n. 35 del 25 febbraio 2016, fu approvato lo studio di fattibilità e il progetto preliminare dell’intervento, che prevede: lavori sulla valvola Howell Bunger (una valvola utilizzata per il controllo e la gestione di sistemi idraulici complessi), indagini geotecniche e sui materiali, rivalutazione sismica ed idraulica dell’invaso.

Pertanto, considerato il recente richiamo da parte degli enti preposti ad aumentare il lavoro di monitoraggio e verifica delle dighe; preso atto che l’Ente provinciale è anche tenuto alla raccolta, all’elaborazione all’aggiornamento dei dati necessari ad elaborare i Programmi provinciali di previsione e prevenzione dei rischi, tra cui quello idraulico, abbiamo chiesto di conoscere: lo stato di attuazione del citato progetto; quali sono, se concluse, le risultanze dell’attività svolta e/o i documenti prodotti; se sono state previste, nel caso le predette attività non siano state concluse, ulteriori decisioni in merito alla sicurezza, anche sismica, della Diga di Campolattaro; se per il rischio idraulico si è provveduto alla raccolta, all’elaborazione, all’aggiornamento dei dati necessari da inserire nel Programma provinciale di previsione e prevenzione dei rischi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 7 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 7 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content