fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, l’opposizione presenta interpellanza sulla sicurezza sismica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un’interpellanza a firma congiunta, i gruppi consiliari provinciali Forza Italia e Noi Sanniti hanno chiesto al presidente della Provincia di conoscere lo stato di attuazione del progetto riguardante la rivalutazione della sicurezza sismica della diga di Campolattaro.

Il progetto, che in linea tecnica venne approvato con delibera n°192 del 30/12/2013, prevedeva la collaborazione tecnica l’Università degli Studi del Sannio.

Successivamente, anche a seguito delle numerose note con le quali la Direzione Generale per le Dighe presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, che sollecitava l’Ente di procedere al completamento della rivalutazione sismica della diga e ad un’attenta verifica dei tempi necessari, con delibera n. 35 del 25 febbraio 2016, fu approvato lo studio di fattibilità e il progetto preliminare dell’intervento, che prevede: lavori sulla valvola Howell Bunger (una valvola utilizzata per il controllo e la gestione di sistemi idraulici complessi), indagini geotecniche e sui materiali, rivalutazione sismica ed idraulica dell’invaso.

Pertanto, considerato il recente richiamo da parte degli enti preposti ad aumentare il lavoro di monitoraggio e verifica delle dighe; preso atto che l’Ente provinciale è anche tenuto alla raccolta, all’elaborazione all’aggiornamento dei dati necessari ad elaborare i Programmi provinciali di previsione e prevenzione dei rischi, tra cui quello idraulico, abbiamo chiesto di conoscere: lo stato di attuazione del citato progetto; quali sono, se concluse, le risultanze dell’attività svolta e/o i documenti prodotti; se sono state previste, nel caso le predette attività non siano state concluse, ulteriori decisioni in merito alla sicurezza, anche sismica, della Diga di Campolattaro; se per il rischio idraulico si è provveduto alla raccolta, all’elaborazione, all’aggiornamento dei dati necessari da inserire nel Programma provinciale di previsione e prevenzione dei rischi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content