fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Spina Verde, l’Assemblea popolare lancia la proposta per la gestione degli spazi

All'incontro presente anche l'assessore ai Lavori pubblici Pasquariello: “Coinvolgeremo le associazioni, ma l'affidamento andrà ad Enti pubblici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le associazioni del Rione Libertà hanno lanciato ufficialmente la loro proposta in merito all’utilizzo degli spazi della “Spina Verde”. Un tema che è stato trattato nel corso del terzo appuntamento dell’Assemblea Popolare del quartiere cittadino. All’incontro hanno preso parte i residenti, le realtà associative del quartiere – l’Azione Cattolica, l’associazione “IoxBenevento”, gli scout e gli esponenti del L@p Asilo 31 – e per il Comune l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello.

“La nostra idea – ha commentato Pietro Pagliarulo, portavoce dell’Assemblea – è quella di coinvolgere tutti gli attori del Rione Libertà senza voler escludere nessuno. L’obiettivo è far vivere questi spazi e riempirli di contenuti per tutti i cittadini”.

In sostanza, la volontà è quella di dare un esempio di cittadinanza partecipata con l’associazionismo e i movimenti cittadini che diventano parte attiva nelle decisioni sui temi importanti e che li riguardano da vicino.

“Riteniamo sia fondamentale che la suddetta discussione venga innanzi tutto fatta tra i residenti del rione e tra chi opera nel settore del volontariato e della cooperazione sociale – ha spiegato Pagliarulo -. Essere riusciti ad avere un confronto con l’amministrazione è già un piccolo successo per un esperienza nata solo tre mesi fa”.

Da Palazzo Mosti, intanto, giungono segnali di apertura. “Siamo disposti a concedere l’utilizzo delle strutture, ma non l’affidamento”, ha commentato l’assessore Pasquariello. La decisione è legata ad un aspetto principalmente economico: “Si tratta di spazi importanti e con costi rilevanti – ha aggiunto -. Per questo, siamo orientati verso un affidamento ad un ente pubblico. Questo, però, non esclude il coinvolgimento delle associazioni.

Non si può etichettare il Rione Libertà come un quartiere di vandali e in questo sono pienamente d’accordo con i membri dell’Assemblea. L’unica strada che possiamo percorrere – ha concluso – è quella di far vivere il prima possibile la ‘Spina Verde’”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content