CRONACA
Wg flash 24 del 26 gennaio 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SPACCIO DI DROGA, IN MANETTE 55ENNE
Aveva escogitato un valido nascondiglio sulla sua vettura, il pusher arrestato, nella serata di ieri, dagli uomini della Squadra Mobile di Benevento. Gli agenti, dopo averne a lungo seguiti i movimenti, lo hanno notato entrare in un’abitazione, subito dopo aver prelevato un piccolo contenitore dal vano motore dell’auto. Una volta entrati nel condominio, i poliziotti lo hanno bloccato proprio mentre precipitosamente si stava accingendo a salire sull’ascensore, al termine della consegna. Immediata la perquisizione sul posto, che ha permesso di rinvenire un piccolo contenitore in vetro, con all’interno altre otto dosi di cocaina, oltre a quella ceduta. Per l’uomo, un cinquantacinquenne beneventano, sono così scattate le manette, con l’accusa di spaccio di stupefacenti.
UNO STUDENTE DELL’UNISANNIO PREMIATO DA FINMECCANICA
A Stefano Fabrizio, laureato dell’Università del Sannio, il premio innovazione Leonardo – Finmeccanica. La cerimonia per il conferimento del premio si è svolta lo scorso 25 gennaio a Roma alla presenza del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e del top management dell’azienda. È stato lo stesso amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti, a consegnare il riconoscimento ai sei premiati sui 700 progetti candidati.
GIUSEPPE MARIA MATURO ADERISCE A “NOI SANNITI”
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ed il sindaco di Cusano Mutri, Giuseppe Maria Maturo, anche a seguito degli incontri avuti nei giorni scorsi, hanno ufficializzato l’adesione del primo cittadino di Cusano al movimento politico Noi Sanniti. “Abbiamo immediatamente rintracciato – hanno spiegato i due sindaci – una comune direttrice operativa che attraverso l’azione politica possa contribuire alla risoluzione delle tantissime problematiche che investono il nostro territorio”.
MASTELLA INCOTRA IL CONSOLE FRANCESE SEYTRE
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha ricevuto stamani a Palazzo Mosti il console generale di Francia a Napoli, Jean-Paul Seytre. Nel corso dell’incontro, improntato alla massima cordialità, sono stati affrontati vari temi, tra cui quello relativo allo sviluppo di iniziative culturali nel capoluogo sannita da parte del Consolato di Francia di Napoli.
ALLA SCOPERTA DELLE ORIGINI, LA RICERCA PARTE DAL SANNIO
Conoscere la storia della propria famiglia, il luogo d’origine e sentirsi finalmente a casa. Emozioni che possono apparire scontate per chi vive a pochi chilometri di distanza dall’abitazione di nonni e genitori, ma che diventano una scoperta affascinante per chi, invece, vive in un altro paese ed ha perso i rapporti con gli antenati. E’ questa la premessa che ha spinto un giovane sannita, Alessandro Bovino, ad intraprendere la sua avventura con “Bella Italia Geneaology”. Si tratta di una specifica attività di ricerca che permette a cittadini stranieri di rintracciare le proprie radici, ricostruire l’albero genealogico, incontrare i familiari che non conoscono ed ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana.