AMBIENTE
Le previsioni nel Sannio: week end con cielo poco nuvoloso e temperature in aumento

Ascolta la lettura dell'articolo
La lunga irruzione artica, collegata al minimo di bassa pressione tirrenico, che ha riportato nei giorni scorsi nevicate anche forti fino a bassa quota su centro adriatico e sud Italia, tenderà ad allentare la sua influenza. Tuttavia l’alta pressione delle Azzorre non riuscirà ad imporsi sul Mediterraneo e, quindi, la nostra Penisola resterà esposta ad altri attacchi perturbati. Questa volta si tratterà però di una perturbazione in risalita dal Nord Africa, la quale causerà, tra domenica e lunedì, il ritorno della pioggia soprattutto su regioni tirreniche e sud Italia, precipitazioni anche molto intense sono attese sull’estremo sud ossia sulla Calabria e Sicilia. Le temperature subiranno un moderato aumento, dato che si attiveranno correnti più miti e umide dai quadranti meridionali, quindi la neve cadrà solamente a quote di alta montagna, ovvero oltre i 1500 mt.
IL WEEK END NEL SANNIO – Per la giornata di sabato sono attese sul Sannio condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso su tutti i settori provinciali e per l’intero giorno. Schiarite ed occhiate di sole si alterneranno a nubi localmente più consistenti, soprattutto sui settori nord-orientali della provincia. Il rischio di deboli e locali piogge rimarrà decisamente basso.
I venti sono previsti generalmente deboli dai quadranti nord-orientali, mentre le temperature in lieve aumento soprattutto nei valori massimi. Sarà possibile, difatti, raggiungere nuovamente i +10/+11°C di temperatura massima in pianura nelle ore centrali diurne.
La giornata di domenica partirà con cielo da poco a parzialmente nuvoloso su tutti i settori provinciali con schiarite e spazi soleggiati, alternati a nubi. Per il pomeriggio e sera è previsto un aumento della copertura nuvolosa con le prime precipitazioni a partire dai settori occidentali della provincia, localmente anche di moderata-forte intensità. Precipitazioni che tenderanno a perdurare anche nella notte tra domenica e lunedì e, a tratti, anche nella giornata di lunedì, localmente anche moderate-forti di intensità.
I venti sono previsti in rotazione dai quadranti sud-orientali generalmente di debole-moderata intensità, con qualche raffica localmente forte, specie in contemporanea ai rovesci. Le temperature sono previste in ulteriore e lieve aumento rispetto ai valori termici di sabato, soprattutto nei valori massimi (Alberto Fucci)