fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La sannita Maria Venditti di ItaliAccessibile eletta nel direttivo Fish Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sannita Maria Venditti eletta nel direttivo regionale Fish lo scorso sabato, in occasione del Congresso della Federhand/Fish Campania, a cui ha partecipato ItaliAccessibile – Circolo di Benevento Associazione L’Ancora.

L’appuntamento si è aperto con l’iniziativa “30 anni di lotte per i nostri diritti”, per festeggiare il compleanno della federazione campana, a cui hanno partecipato anche l’Assessore regionale alle Politiche Sociali e alla Scuola Lucia Fortini, l’Assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta, il Presidente della Fish Vincenzo Falabella, il Parlamentare Marco Di Lello e la Presidente della Mostra D’oltremare Donatella Chiodo.

I lavori sono stati inaugurati con la relazione delle attività del presidente Romano, che oltre ad elencare le iniziative intraprese durante il triennio 2013-2016, ha ribadito la necessità, rivolgendosi all’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini e all’Assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta, un cambiamento di rotta nelle politiche per le persone con disabilità, ancora oggi concepite su un modello assistenzialistico e medico, che non rispetta i principi della Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità, legge 18/09, verso un “modello campano” per la disabilità, mettendo al centro i diritti delle persone con disabilità e delle famiglie, puntando così come avviene in Sardegna, verso progetti personalizzati di assistenza indiretta. Per cambiare il sistema attuale, ha dichiarato Romano, oltre ad un riconversione delle risorse dal sanitario al sociale (la Regione Campania impiega circa 300 milioni di euro in servizi residenziali e semi-residenziali in RSA), c’è necessità anche di formare sul tema dei diritti, gli operatori che si interfacciano con il mondo della disabilità. Romano ha ricordato che non bastano i 706 euro all’anno che gli Enti locali spendono per la disabilità, i Comuni campani devono investire di più e in maniera appropriata.

Dopo i saluti istituzionali, hanno portato la loro testimonianza Giampiero Griffo, Silvana Piscopo, Vitaliano Ferrajolo, Lucia Valenzi e Mario Estate, che hanno raccontato la storia del movimento delle persone disabili campano e la nascita della Federhand, la prima federazione del sud Italia, che raccoglieva in Campania nel 1986, 16 Associazioni di persone disabili e di familiari. Durante questa sessione, sono state proiettate delle foto storiche scattate durante le manifestazioni dell’epoca, che hanno regalato vere e proprie emozioni a tutti i presenti. Successivamente è intervenuto Pietro Vittorio Barbieri, ex Presidente della Fish, che ha ricostruito invece la storia della nascita della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, nata nel 1994.

La sessione della mattina si è conclusa con gli interventi di Angelo Cerracchio, di Anffas Campania, che ha illustrato la condizione attuale delle persone con disabilità in Campania, e di Marco Espa e Francesca Palmas dell’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi), che si sono soffermati sul cosiddetto “Modello Sardegna”, basato sui piani personalizzati e co-progettati, riguardanti le persone con disabilità dell’Isola, che oggi investe 150 milioni di euro all’anno. I lavori della mattinata sono stati moderati da Marina Scappaticci.

La sessione pomeridiana ha visto lo svolgere dei lavori congressuali per il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati eletti per acclamazione alla carica di Presidente Daniele Romano di Umanità Nuova, alla carica della Giunta Esecutiva: Matteo Ricciardi di Anffas Campania, Caterina Musella di Aima Campania, Massimo Micco di Aifa Campania, Maria Maddalena Prisco di Uildm Campania, Rosaria Duraccio di Movi Campania, Nicola Longo di Famiglie in Rete, Claudio Lunghini di Amici di Eleonora, Gennaro Pezzurro di Haexilium e Generoso Di Benedetto di Dpi Campania.

Membri del collegio dei Sindaci: Maria Venditti di ItaliAccessibile, Alessandro Parisi di Anffas Campania e Lorenza Biasco di Fiadda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, contributi una tantum per il rimborso trasporto scolastico destinato a studenti con disabilità

redazione 5 mesi fa

Convitto ‘Giannone’, davanti all’Arco di Traiano flash mob Special Olympics

redazione 8 mesi fa

Il Comune cerca un Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: c’è l’avviso

redazione 8 mesi fa

Benevento, servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: c’è l’avviso pubblico

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content