fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, incidenti sulle strade ghiacciate. I cittadini: “Il sale dov’è? Istituzioni assenti”

Sul raccordo autostradale 09, in direzione Benevento, l'Anas è a lavoro per recuperare un camion finito nella scarpata. Problemi anche sulla statale fortorina e sulla 90 bis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Passata l’ondata di maltempo restano i problemi nel Sannio, soprattutto, per quanto riguarda la viabilità. Diverse sono le segnalazioni giunte alla nostra redazione da parte degli automobilisti che da questa mattina stanno affrontando il ghiaccio lungo le strade statali ed alcune arterie cittadine.

La statale 90 bis, nel tratto da Buonalbergo a Benevento, alle ore 8 di questa mattina era completamente ghiacciata. All’altezza dello svincolo per Sant’Arcangelo Trimonte un autobus pieno di studenti ha perso il controllo ed è andato in testacoda. L’incidente ha causato il blocco del traffico e altri tamponamenti a catena. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.

Un’altra segnalazione giunge dalla statale 212 “Fortorina” dove gli automobilisti segnalano strade ghiacciate dalle prime ore di questa mattina fino all’uscita per Pietrelcina. “Mi chiedo – ci scrive un nostro webspettatore -, ma un povero cittadino che da San Marco dei Cavoti o paesi limitrofi deve raggiungere per lavoro Benevento alle 6 del mattino come deve fare? Si deve ammazzare?”.

Sempre nel Fortore, un’auto è uscita fuori strada nel territorio di Reino dopo essere stata tamponata da un fuoristrada. La causa è sempre riconducibile all’asfalto ghiacciato. Lievemente ferita la conducente del mezzo, originaria di Colle Sannita.

Rallentamenti e code si registrano anche sul raccordo autostradale a causa del recupero del camion che, lo scorso 15 gennaio, era uscito fuori strada. Al momento il traffico è bloccato lungo l’arteria di collegamento in direzione del capoluogo per consentire agli operai di lavorare in sicurezza. Attualmente i veicoli che viaggiano in direzione Benevento vengono deviati allo svincolo di San Giorgio del Sannio, mentre lungo la carreggiata autostradale opposta è presente un restringimento al km 8,500. Si prevedono disagi almeno per le prossime tre ore.

Criticità dovute certamente al maltempo dei giorni scorsi e alle basse temperature raggiunte nella notte. Resta, tuttavia, l’interrogativo se tutto quello che si poteva fare è stato fatto. La presenza del ghiaccio, evidentemente, denota una non sufficiente salatura delle principali arterie del Sannio. Una carenza che ora sta mettendo in seria difficoltà gli automobilisti e le forze dell’ordine che proseguono a lavorare.

Durante l’ultima emergenza neve, infatti, sono state moltissime le richieste di soccorso giunte alle centrali operative con pompieri, Polstrada, carabinieri e 118 spesso costretti a lavorare in condizioni di criticità nonostante le previsioni meteo avessero previsto, con largo anticipo, le nevicate e le gelate. Bollettini che chiaramente sono giunti prima alla Prefettura del capoluogo e agli altri organi competenti.

Tra Comuni in difficoltà economica, la Provincia con un destino ancora incerto e istituzioni distratte, il Sannio appare un territorio che necessita di maggiore attenzione e i centimetri di neve non possono essere un alibi per nessuno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 1 settimana fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 settimane fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content